set62008
La sigaretta del buon ricordo
Secondo un nuovo studio americano sul tabagismo, non è la nicotina a creare dipendenza, ma il richiamare esperienze piacevoli associate alla sigaretta, aumentandone il piacere. Per questo motivo, secondo gli autori è così difficile smettere....

ott302008
Più nicotina più dipendenza
Smettere di fumare è diventato più difficile e i fumatori hanno una dipendenza più forte dalla nicotina rispetto a 20 anni fa. Lo sostiene uno studio del Centro per la prevenzione delle malattie polmonari di Palo Alto, California, durante...

giu12010
Terapie anti-fumo gratuite in ASL virtuose
Anche se il costo dei farmaci per smettere di fumare equivale al costo di un pacchetto di sigarette al giorno di un mese, è proprio il prezzo a scoraggiare chi vuole provarci: 200 euro per un trattamento di quattro settimane con vareniclina o nicotina...

lug32010
La corte Europea condanna AstraZeneca
AstraZeneca avrebbe �abusato della sua posizione dominante� per evitare o ritardare lingresso sul mercato dei generici di omeprazolo tra il 1993 e il 2000. Lo ha ribadito la corte Europea, riducendo però lammenda per lazienda da...

lug262011
Nida, in sperimentazione vaccini anti-droga
Procedono le sperimentazioni per i vaccini contro la droga e le dipendenze negli Stati Uniti. Ad affermarlo è il direttore dell'istituto di ricerca statunitense Nida (National Institute on Drug Abuse), Nora Volkow

ott102011
Sulle sigarette elettroniche non bisogna generalizzare
«In farmacia ci sono sigarette testate e sicure per la salute » sostiene Carlo Cipolla presidente dell’International cardioncology society «la cui efficacia è attualmente in sperimentazione in un protocollo scientifico coordinato dall'Istituto...

nov182011
Strategie su più fronti per smettere di fumare
Agire su due fronti per smettere di fumare è la strategia di maggior successo. È questa la conclusione su cui concordano gli esperti americani alla luce di due ampie revisioni condotte dal Servizio sanitario pubblico degli Stati Uniti che ha valutato...

gen112012
Fumo, per smettere meglio la volontà degli aiuti esterni
Non servono quanto ci si attendeva i sostituti della nicotina, per smettere di fumare, e nemmeno il sostegno psicologico sembra capace di fare una grande differenza. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Tobacco Control

mar52012
Spray orale per smettere di fumare
Uno spray orale che rilascia nicotina, più rapidamente rispetto a cerotti o gomme da masticare, potrebbe aiutare fumatori a smettere per più tempo. Lo suggerisce uno studio europeo, durato un anno

mag142012
Sequestrata nicotina liquida senza avvisi sulla sicurezza
Sono stati sequestrati, dai Nas dei carabinieri di Torino, 2.500 flaconi di nicotina liquida, usata per riempire le sigarette elettroniche, a causa di irregolarità nell’etichettatura, che rischia così di non indicare in modo adeguato la pericolosità della sostanza