Sanità

feb22012

Pistoia, le farmacie entrano nella rete assistenziale

La rete assistenziale sul territorio di Pistoia si allarga ed è sempre maggiore la collaborazione delle farmacie pubbliche e private ai progetti aziendali, in particolare rivolte ai pazienti cronici. I farmacisti, infatti, entrano a far parte dei team multi -professionali già composti dagli operatori socio-sanitari. L’annuncio è stato dato nell’ultima Conferenza dei servizi in piena sintonia con quanto declinato anche nel nuovo Piano Sanitario e sociale integrato regionale. Esempi di collaborazione tra Ordine dei farmacisti e Ordine dei medici, sono già stati avviati sul territorio pistoiese con il progetto sperimentale “Abbiamo a Cuore il Tuo Cuore”. «E’ un’iniziativa concreta» spiega Andrea Giacomelli, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti «perché ricordiamo ai pazienti cardiopatici la regolare assunzione delle statine, farmaci che riducono il colesterolo e che vanno assunti con continuità: l’adesione regolare alla terapia migliora nettamente i risultai terapeutici ottenuti. I vantaggi per i pazienti sono notevoli».
Altre iniziative sperimentali, sempre finalizzate ad ottimizzare l’assistenza al malato, sono allo studio in un tavolo Aziendale che vede partecipi i medici di medicina generale, specialisti e rappresentanti dei farmacisti.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi