mar42011
Più chiarezza in etichetta evita fraintendimenti
Frasi informali sull’etichetta del farmaco possono confondere se non sono sufficientemente chiare nel guidare il paziente all’uso corretto del farmaco, di cui magari è andato perso il foglietto illustrativo. La considerazione è emersa in uno studio commissionato dal British national formulary, il testo usato da farmacisti, medici e infermieri britannici per le informazioni sui farmaci. Il caso esemplare riportato dai ricercatori è l’indicazione “evitare di bere alcolici”, una frase che si presta a fraintendimenti. Secondo gli autori è vitale che l’uso delle parole sull’etichetta sia semplice e univoco e per comprenderlo hanno riformulato le frasi che le persone trovano confondenti e le hanno testate in diversi contesti. «Il nostro test» spiegano «ha dimostrato che la parola “evitare” crea confusione e le persone pensano solo di dover limitare, per esempio, il consumo di alcol. Questa frase verrà ora sostituita con l’indicazione “non bere alcol mentre si sta prendendo questa medicina” che è molto più chiara». Altre modifiche faranno diventare la frase “non assumere rimedi per l’indigestione contemporaneamente a questo farmaco” più chiara: “non assumere rimedi per l’indigestione due ore prima o dopo l’assunzione di questo farmaco”. «Avendo cura delle parole usate nelle istruzioni possiamo migliorare la sicurezza dei farmaci» concludono i ricercatori.