gen122011
Poche e brevi pause meglio di niente per il cuore
Se si fa un lavoro sedentario basta anche solo un minuto per scongiurare i danni peggiori per la salute. Lo affermano i risultati, pubblicati dall'European heart journal, di uno studio che stila un vero e proprio decalogo dei buoni comportamenti in ufficio. I ricercatori dell'università del Queensland, in Australia, hanno esaminato i dati di più di 4.700 persone a cui era stato chiesto di indossare un piccolo dispositivo per il monitoraggio dell'attività fisica: «Quello che abbiamo trovato è che lunghi periodi passati seduti, anche in chi fa periodicamente esercizio, sono associati a peggiori indicatori cardio-metabolici» spiegano gli autori «come una maggiore circonferenza dell'addome, bassi livelli del colesterolo buono e alte quantità di proteina C-reattiva nel sangue». Secondo la ricerca però anche in quelli che hanno periodi sedentari più lunghi un alto numero di pause ha un grande effetto, soprattutto sulla circonferenza dell'addome, che in media è minore di 4 cm, e sui livelli della proteina C-reattiva: «Alcuni piccoli consigli pratici possono aiutare in questo senso» spiega Genevieve Healy, uno degli autori «ad esempio alzarsi in piedi quando si risponde al telefono, o andare a parlare con i colleghi invece che mandar loro una e-mail. Anche posizionare stampanti e fax lontano dalla scrivania può servire a fare dei break».