Sanità

Specializzandi non medici senza retribuzione: presentata proposta di legge per borse di studio

mar282023

Specializzandi non medici senza retribuzione: presentata proposta di legge per borse di studio

Andrea Crisanti (Pd) ha presentato disegno di legge che finanzia gli studi specialistici con borse di studio per gli specializzandi di area non medica Gli specializzandi non medici, laureati in biologia, farmacia2, chimica, fisica, odontoiatria, psicologia,...
transparent
Atto indirizzo, ministero indica le priorità politiche: farmacie nelle macroaree di intervento

mar282023

Atto indirizzo, ministero indica le priorità politiche: farmacie nelle macroaree di intervento

Nell'Atto di indirizzo per l'anno 2023 del Ministero della Salute, le farmacie rientrano infatti nelle 10 macroaree di intervento su cui si andrà a incidere "Saranno messe in campo iniziative per sostenere il ruolo delle farmacie, quale presidio...
transparent
Sconfezionamento farmaci, al via in Svizzera contro le carenze: ricadute su costi e carichi di lavoro

mar272023

Sconfezionamento farmaci, al via in Svizzera contro le carenze: ricadute su costi e carichi di lavoro

In Svizzera le farmacie e studi medici dovranno vendere e prescrivere alcuni farmaci non più in confezioni intere ma in dosi unitarie definite in base alla durata della terapia In Svizzera le farmacie e studi medici dovranno vendere e prescrivere...
transparent
Galenica: rimborsabilità, disomogeneità, personalizzazione dosi: le criticità per medici e farmacisti

mar272023

Galenica: rimborsabilità, disomogeneità, personalizzazione dosi: le criticità per medici e farmacisti

Si è svolto a Roma Il Congresso per festeggiare i 30 anni della Sifap. Ripercorsi i passaggi fondamentali dalla fondazione a oggi. Ecco i temi trattari nella tavola rotonda Rimborsabilità, disomogeneità regionali, personalizzazione...
transparent
Ecm, galenica: formazione tecnico-normativo per il farmacista preparatore

mar272023

Ecm, galenica: formazione tecnico-normativo per il farmacista preparatore

Il corso "Il medicinale magistrale nelle sue forme farmaceutiche più frequenti" è online da 27 marzo al 31 dicembre 2023, consta di 8 moduli e rilascia 18 crediti ECM Quando il farmacista prepara una formulazione mette in atto non solo le...
transparent
Sifap compie 30 anni. Fofi: galenica tra le attività più antiche del farmacista e utili al Paese

mar272023

Sifap compie 30 anni. Fofi: galenica tra le attività più antiche del farmacista e utili al Paese

La Fofi esprime i suoi migliori auguri per il 30° anniversario della fondazione della Società Italiana Farmacisti Preparatori (Sifap) La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI) esprime i suoi migliori auguri per il 30° anniversario della...
transparent
Test streptococco, in Lombardia e Veneto farmacie attive con farmacisti abilitati

mar272023

Test streptococco, in Lombardia e Veneto farmacie attive con farmacisti abilitati

Nelle farmacie di Lombardia e Veneto è possibile sottoporsi al tampone faringeo per l'esame microbiologico. Le procedure secondo il protocollo nazionale Nelle ultime settimane l'esame è molto richiesto, dato l'alto numero di infezioni da...
transparent
Farmacisti preparatori, 30 anni di attività della Sifap celebrati al congresso Sifap. Consegnati i premi

mar272023

Farmacisti preparatori, 30 anni di attività della Sifap celebrati al congresso Sifap. Consegnati i premi

Si è svolto -sabato 25 marzo- il Congresso SIFAP 30 anni insieme per la galenica, Evoluzione di un impegno magistrale presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico a Roma Si è svolto a Roma il Congresso Sifap 30 anni insieme per la galenica,...
transparent
Long-Covid. Gli effetti a livello gastrointestinale: ecco i disturbi più frequenti

mar252023

Long-Covid. Gli effetti a livello gastrointestinale: ecco i disturbi più frequenti

I disturbi più frequenti a livello gastrointestinale fino a oltre un anno dopo l'infezione acuta Covid-19 sono ulcera peptica, reflusso, costipazione e vomito Non sono solo di natura neurologica o respiratoria i disturbi associati al cosiddetto...
transparent
Riforma farmaceutica Ue: rinviata la presentazione delle proposte

mar242023

Riforma farmaceutica Ue: rinviata la presentazione delle proposte

La presentazione della riforma del quadro normativo dell'Unione europea per i prodotti farmaceutici è stata posticipata per la terza volta in pochi mesi La presentazione della riforma del quadro normativo dell'Unione europea per i prodotti farmaceutici...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
ARCHIVIO >>
transparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi