Politica sanitaria


mag232011

Farmaci, con liberalizzazione fascia C +9 mila posti parafarmacie

A quattro anni dalla loro nascita, questi esercizi hanno consolidato il volume di affari ma chiedono interventi per ulteriori sviluppi
transparent

giu12011

Riforma Fazio, il governo apre a ipotesi modifiche

Tentativi di mediazione in commissione Affari Sociali da parte della maggioranza, intenzionata a portare a casa nel più breve tempo possibile, nelle intenzioni entro luglio, la riforma Fazio della sanità
transparent

giu142011

Fazio, al Ssn serve manutenzione non una riforma

A servire al Servizio sanitario nazionale non è una riforma, ma della manutenzione. È quanto ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio , intervenendo all'inaugurazione del Forum internazionale della salute Sanit. «In tre anni» ha spiegato...
transparent

ott242011

Anpi: bene l’invito di D’Ambrosio Lettieri, noi disponibili al confronto

Nell’ambito del processo di riassetto del servizio farmaceutico, l’Anpi si dice disponibile a trovare una soluzione politica, nell’interesse di tutti, perché, dopo troppi anni di assenza di una normativa che definisse il campo di applicazione della parafarmacia,...
transparent
Luciani (Federfarma Umbria): una commissione di tecnici per riformare la farmacia

dic162011

Luciani (Federfarma Umbria): una commissione di tecnici per riformare la farmacia

Se l’Italia si è dovuta affidare a un governo di tecnici per uscire dallo stallo della politica, allora la farmacia si affidi a un comitato di esperti di fama internazionale per disegnare quella riforma organica del sistema su cui i farmacisti si accapigliano...
transparent

dic192011

Da Torino e Varese appelli per una riforma rapida

Continuano a crescere le sollecitazioni dei titolari perché i vertici nazionali di Federfarma mettano mano a un nuovo progetto di riforma della farmacia, più coraggioso e incisivo di quelli su cui finora si è lavorato. Un progetto da presentare al paese...
transparent
Articolo 32, com’è andata quella notte in Commissione

dic192011

Articolo 32, com’è andata quella notte in Commissione

«Ma quale colpo di mano? Noi abbiamo votato l’emendamento del Governo, non c’è stato nessun complotto». Chiara Moroni, rappresentante del Fli in commissione Bilancio a Montecitorio, fa un po’ di chiarezza sulla “notte della Manovra”
transparent
Riforma farmacia, anche Federfarma Lazio auspica tavolo

dic202011

Riforma farmacia, anche Federfarma Lazio auspica tavolo

A Manovra approvata, aprire un tavolo di confronto «con tutti i soggetti, a cominciare da quelli istituzionali» per dare avvio al processo di ammodernamento del sistema farmacia. È l’auspicio che arriva da Federfarma Lazio (nella foto il presidente...
transparent

dic212011

Parafarmacie, articolo 32 ora inattuabile

«Apprezziamo le dichiarazioni sulla liberalizzazione del farmaco rese dal ministro Passera e auspichiamo quanto prima che si imbocchi la giusta strada per rendere reale questa riforma». Lo afferma il presidente del forum nazionale delle parafarmacie,...
transparent

dic232011

La Manovra è legge, liberalizzazioni light almeno per ora

Con 257 sì e 41 no la manovra è diventata legge nel pomeriggio di ieri. Calano i sì al Governo, perciò, visto che ai no della Lega vanno aggiunti Idv, Svp e Union Valdotaine. Nel testo definitivo, come noto, i medicinali con ricetta restano appannaggio...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi