nov252010
Inibitori di pompa non danneggiano il nascituro
I bambini nati da madri che assumevano farmaci appartenenti alla classe degli inibitori di pompa protonica (Ipp), non presentano un rischio maggiore di sviluppare difetti congeniti. I ricercatori che hanno pubblicato il loro lavoro su The new england...

ott72014
Dispepsia, linee guida Uk: prima i farmaci poi lo specialista
Il Nice (National institute for health and care excellence) britannico ha da poco aggiornato le line guida per il trattamento della dispepsia, un insieme di disturbi digestivi che comprendono dolore o fastidio addominale, bruciore di stomaco, reflusso...


apr12015
Reflusso, farmacisti e medici insieme per gestirlo al meglio
Non linee guida in senso stretto ma un documento di consenso che coinvolge farmacisti, medici di medicina generale e specialisti: "I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa". La pubblicazione, presentata a Milano, è stata...

