Pompe protoniche


nov252010

Inibitori di pompa non danneggiano il nascituro

I bambini nati da madri che assumevano farmaci appartenenti alla classe degli inibitori di pompa protonica (Ipp), non presentano un rischio maggiore di sviluppare difetti congeniti. I ricercatori che hanno pubblicato il loro lavoro su The new england...
transparent
Dispepsia, linee guida Uk: prima i farmaci poi lo specialista

ott72014

Dispepsia, linee guida Uk: prima i farmaci poi lo specialista

Il Nice (National institute for health and care excellence) britannico ha da poco aggiornato le line guida per il trattamento della dispepsia, un insieme di disturbi digestivi che comprendono dolore o fastidio addominale, bruciore di stomaco, reflusso...
transparent
Tiroxina e inibitori di pompa protonica: formulazione liquida migliora assorbimento

mar182015

Tiroxina e inibitori di pompa protonica: formulazione liquida migliora assorbimento

Un recente studio italiano ha verificato che la formulazione liquida di L-T4 migliora nettamente l'assorbimento in concomitanza alla terapia con inibitori di pompa protonica (Ppi). È frequente che l'assunzione di levo-tiroxina sodica (L-T4) sintetica...
transparent
Reflusso, farmacisti e medici insieme per gestirlo al meglio

apr12015

Reflusso, farmacisti e medici insieme per gestirlo al meglio

Non linee guida in senso stretto ma un documento di consenso che coinvolge farmacisti, medici di medicina generale e specialisti: "I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa". La pubblicazione, presentata a Milano, è stata...
transparent
Inibitori di pompa protonica associati a aumento rischio cardiovascolare

giu172015

Inibitori di pompa protonica associati a aumento rischio cardiovascolare

L'uso degli inibitori di pompa protonica si associa a un aumentato rischio di infarto miocardico nella popolazione generale. Lo afferma Nicholas Leeper delle Divisioni di medicina cardiovascolare e chirurgia vascolare alla Stanford University in California,...
transparent
Alt ad antiulcera al sud. Mmg: ok se abusati come protettori, meno per il resto

set292015

Alt ad antiulcera al sud. Mmg: ok se abusati come protettori, meno per il resto

Ricette sempre più condizionate a ragioni di cassa? È quanto pensano talora i medici del Sud per i farmaci. Una diatriba particolare c'è sugli inibitori di pompa. In un'interrogazione alla Camera la deputata M5S Dalila Nesci chiede al...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi