Sanità

giu252010

Postura da correggere fin da piccoli

I difetti della postura sono un fastidio spesso silente che colpisce il 25% degli italiani e si manifesta con dolori artrosici, artro-muscolari e scatti della mandibola. �I dolori artro-muscolari tipo strappi, torcicollo, stiramenti o disturbi come “click mandibolari”, sono compensazioni del nostro apparato che portano a posizioni scorrette - Giuseppe Anastasi, docente del Dipartimento di bio-morfologia dell'università di Messina, intervenuto al primo convegno multidicliplinare dedicato alla postura in corso all'università degli studi 'Foro Italico' di Roma - e queste nel tempo si trasformano in fastidi della postura. E a essere più colpiti sono gli studenti�. Questi errori possono nascere da vizi acquisiti, legati ad abitudini di vita, o ad altri che derivano da disturbi da occlusioni dentali e della vista, come sottolinea Anastasi. �Anche una visione non corretta può essere causa di deficit bio-meccanici di tipo posturale. Ma per gli studenti sono gli zaini pesanti e sproporzionati, portati in posizione scorretta sulle spalle, a causare deviazioni della colonna�. L’esperto suggerisce di sottoporre i bambini all’analisi baropodometrica, una pedana tecnologica che misura la corretta posizione eretta e la deambulazione. �Si può fare già dai 6-7 anni in su quando c'è un'autonomia motoria - afferma Anastasi - ci sono casi in cui il difetto può essere congenito. Ma spesso si può risolvere. E lo sport può essere un'ottima terapia per rinforzare una muscolatura debole�.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi