farmaci

mag302014

Prebiotici e omega-3 nell’infanzia riducono infezioni respiratorie

bambino_raffreddore_2

Nei bambini in età prescolare l’aggiunta alla dieta di acidi grassi omega-3 (Dha), fibre prebiotiche come galattoligosaccaridi (Gos) e polidestrosio (Pdx), e componenti solubili delle fibre alimentari come il beta-glucano riduce le infezioni respiratorie acute (Ari) e l’uso di antibiotici. Ecco le conclusioni di uno studio pubblicato su Pediatrics svolto alla Jiaotong university school of medicine di Shanghai, Cina, e sponsorizzato dalla Mead Johnson nutrition di Evansville, Indiana, azienda tra le maggiori produttrici di alimenti per lattanti. «Nell’infanzia una dieta inadeguata può influenzare la funzione immunitaria, e il passaggio da un’alimentazione al seno o con formule specifiche al latte vaccino e cibi solidi può talvolta compromettere lo stato nutrizionale» esordisce Fei Li, pediatra del Children’s medical center di Shangai e primo autore dell’articolo. Gran parte della attuale comprensione dell'impatto nutrizionale sul sistema immunitario deriva da studi su animali, facilmente controllabili nella somministrazione di specifici componenti alimentari, o svolti su popolazioni con carenze nutrizionali endemiche. Tuttavia una revisione sistematica sulla dieta dei bambini di 5 anni o meno residenti nei Paesi sviluppati mostra una incompleta aderenza alle linee guida alimentari, indicando spazi di miglioramento. «Nei neonati e nei bambini l'acido docosaesaenoico (Dha) favorisce lo sviluppo immunitario riducendo le infezioni respiratorie acute, e un’azione analoga hanno gli oligosaccaridi prebiotici e il beta-glucano, un polisaccaride con proprietà immunomodulanti» riprende il ricercatore cinese, sottolineando che le infezioni respiratorie sono tra le principali cause di morbilità infantile. L’obiettivo dello studio, prospettico, randomizzato e controllato in doppio cieco, era di valutare se un integratore dietetico a base di Dha, Pdx , Gos e beta-glucano riducesse le infezioni respiratorie acute nei bambini cinesi in età prescolare. E i dati raccolti confermano: rispetto a placebo, il gruppo nutrito con l’integratore in polvere sciolto in acqua aveva sviluppato tali infezioni in minor numero e di minore durata, con ridotto uso di antibiotici e meno giorni di assenza per malattia da scuola e dal lavoro. «I nostri risultati suggeriscono che il consumo regolare di un alimento follow up arricchito con Dha, prebiotici Pdx e Gos e beta-glucano può migliorare la salute respiratoria» conclude Li.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi