prezzo dei farmaci


Prezzi farmaci, Rossi (Toscana): diritto delle Regioni negoziare sconti

lug232015

Prezzi farmaci, Rossi (Toscana): diritto delle Regioni negoziare sconti

«Le case farmaceutiche tengono troppo alto il costo del farmaco salvavita che sconfigge l'epatite C e la Regione Toscana ha messo a gara il farmaco per garantire, a prezzi più bassi, l'accesso a una popolazione più ampia rispetto a quella...
transparent
Prezzo di riferimento farmaci, America attenta alle strategie italiane

ott302015

Prezzo di riferimento farmaci, America attenta alle strategie italiane

La sanità americana, alla ricerca di strategie per ridurre il costo dei medicinali guarda al meccanismo italiano di contenimento della spesa e plaude al sistema del prezzo di riferimento applicato a raggruppamenti di farmaci terapeuticamente assimilabili....
transparent
Prezzo farmaci, Gianfrate (economista): da rinegoziazione minori introiti per tutta la filiera

ott312015

Prezzo farmaci, Gianfrate (economista): da rinegoziazione minori introiti per tutta la filiera

Se è vero che la manovra sui farmaci che ha portato alla rinegoziazione dei prezzi nell'ambito dei raggruppamenti di medicinali terapeuticamente assimilabili e realizzata dall'Aifa a inizio ottobre, produrrà minori risparmi rispetto a quelli...
transparent
Trasparenza, Pani (Aifa): sì ad accordi confidenziali con industria. Epatite C, restituiti 250mila euro

nov172015

Trasparenza, Pani (Aifa): sì ad accordi confidenziali con industria. Epatite C, restituiti 250mila euro

Nel trattamento dell'epatite C con sofosbuvir abbiamo raggiunto i 25mila e 472 pazienti: siamo vicini al terzo scaglione dei 30mila pazienti, dove scatterà uno sconto più significativo da parte dell'azienda produttrice. Al momento, abbiamo...
transparent
Rinegoziazione prezzi, in vigore determina Aifa su pay back. Risparmi per 164 milioni

dic42015

Rinegoziazione prezzi, in vigore determina Aifa su pay back. Risparmi per 164 milioni

È in vigore, dopo la pubblicazione di ieri sulla Gazzetta, anche la determinazione dell'Aifa (n. 1525/2015) che riguarda le specialità medicinali per le quali viene assicurata tramite procedura di pay-back la riduzione di spesa a carico del Ssn...
transparent
Farmaci oncologici, il prezzo varia di oltre il 300% in Australia, Europa e Nuova Zelanda

dic102015

Farmaci oncologici, il prezzo varia di oltre il 300% in Australia, Europa e Nuova Zelanda

In Europa, Australia e Nuova Zelanda il prezzo dei nuovi farmaci anticancro varia dal 28 al 388%, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Oncology. Nel complesso, il Regno Unito e i paesi mediterranei come Grecia, Spagna e Portogallo pagano meno di...
transparent
Farmaci generici, in Svizzera sono molto più cari rispetto agli altri Paesi europei

dic172015

Farmaci generici, in Svizzera sono molto più cari rispetto agli altri Paesi europei

In Svizzera, patria di alcune tra le più grandi multinazionali del farmaco, i medicinali generici hanno un costo quasi doppio rispetto a quello medio degli altri Paesi europei: lo rivela un'indagine effettuata da Santsuisse, l'organizzazione che...
transparent
Epatite C, Pitruzzella: trasparenza piena sui prezzi, no a clausole di riservatezza

mar22016

Epatite C, Pitruzzella: trasparenza piena sui prezzi, no a clausole di riservatezza

«Il governo assuma iniziative affinché Aifa non sigli accordi con le case farmaceutiche inerenti alla presenza di clausole di riservatezza, o qualunque altro elemento che mini la piena trasparenza, e affinché vengano pubblicati tutti i dati...
transparent
Farmaci innovativi ad alto costo, Aifa: ecco come intendono risparmiare negli Usa

mar142016

Farmaci innovativi ad alto costo, Aifa: ecco come intendono risparmiare negli Usa

L'accessibilità ai farmaci innovativi ad alto costo è un tema caldo non solo in Italia e in Europa, ma anche negli Stati Uniti. Come si legge in un editoriale pubblicato sul New England Journal of Medicine e segnalato da Aifa sul suo sito,...
transparent
Assogenerici: nuovi modelli di rimborsabilità per liberare risorse

mar212016

Assogenerici: nuovi modelli di rimborsabilità per liberare risorse

Il presidente di Assogenerici Enrique Häusermann , intervenuto ai lavori di FarmacistaPiù a Firenze, si inserisce nel dibattito sui farmaci equivalenti e biosimilari sempre più al centro dei processi d'innovazione e sostenibilità...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi