farmaci

ago272013

Probiotici alla madre meno alle allergie al neonato

gravidanza

Assumere probiotici durante la gravidanza diminuisce del 12-14% il rischio di allergie comuni nei bambini, da quella ai pollini a quella alle arachidi, asma esclusa. Queste le conclusioni di una metanalisi condotta su 25 studi clinici mirati ad indagare la relazione fra i cosiddetti batteri buoni e le allergie, condotta al Children hospital di Pittsburgh, pubblicata su Pediatrics. L'effetto protettore è maggiore se la somministrazione si mantiene nel tempo, dopo la nascita, passando dalla madre al neonato. «I batteri che vivono nell'intestino e nel tratto digerente contribuiscono alla salute del sistema immunitario» ha precisato Erick Forno, che ha diretto l'analisi. «I probiotici, assunti dalle future mamme quotidianamente tramite yogurt, lievito o integratori, sembrano avere un reale effetto sul sistema immunitario dei bambini diminuendo il rischio di allergie piú comuni, anche se non possiamo dare indicazioni sui dosaggi perché non si conoscono quelli piú sicuri». Attenzione per esempio al Lactobacillus acidophilus la cui somministrazione, rispetto a quella di altri ceppi di probiotici, è sembrata associate a un maggiore rischio di sensibilizzazione atopica. Servono quindi altri studi per chiarire quali siano i prodotti e le quantità più indicate e, magari, capire perché le forme asmatiche non possano usufruire di questi benefici.

Pediatrics. 2013 Aug 19. [Epub ahead of print] 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi