Benessere

ott162013

Probiotici e coliche neonatali, più dubbi che certezze

bambino pediatra

«Con i dati oggi disponibili non si può affermare che i probiotici, e in particolare Lactobacillus reuteri, sono efficaci nella cura e nella prevenzione delle coliche neonatali, caratterizzate da pianto apparentemente immotivato e molto frequenti nei primi mesi di vita del bambino». Lo afferma Valerie Sung, del Murdoch childrens research institute e del Royal children’s hospital, in Australia, autrice di un recentissimo articolo sul tema, pubblicato da Jama pediatrics. La ricercatrice e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura e poi una meta-analisi dei dati raccolti prendendo in considerazione 12 studi sull’argomento. Nel complesso gli studi hanno coinvolto 1.825 bambini di età inferiore ai 3 mesi: alcuni confrontavano probiotici versus placebo, in altri il trattamento era confrontato con l’assenza di trattamento. I risultati dei singoli studi però non vanno in un’unica direzione, anzi sono divisi esattamente a metà, con 6 analisi che confermano l’efficacia dei probiotici nel ridurre il pianto legato alle coliche e 6 che invece non la confermano. «Emergono anche differenze legate al tipo di allattamento» spiega Sung nel descrivere le conclusioni raggiunte. Per quanto riguarda la gestione delle coliche, infatti, 5 studi affermano che i probiotici sono efficaci nel trattamento dei bambini allattati al seno, uno suggerisce una possibile efficacia in presenza di allattamento con latte artificiale e uno dimostra l’inefficacia nei bambini allattati al seno. Inoltre, dei 7 studi dedicati alla prevenzione delle coliche inclusi nell’analisi del gruppo australiano, solo 2 dimostravano benefici legati all’uso di probiotici. «Servono ulteriori studi per poter trarre conclusioni definitive sull’efficacia del probiotico Lactobacillus reuteri nel trattamento e nella prevenzione delle coliche nei bambini sani, in particolare in quelli allattati con latte artificiale» conclude l’autrice.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi