Prodotti scaduti


Prodotti alimentari scaduti, sanzionata vendita ma non detenzione

lug242015

Prodotti alimentari scaduti, sanzionata vendita ma non detenzione

Se per il farmaco la normativa sanziona la vendita e/o la detenzione di un farmaco guasto o imperfetto ed è chiara nel precisare che il reato si consuma anche per la semplice detenzione del farmaco scaduto reperito in farmacia, per quanto riguarda...
transparent
Detenzione farmaci scaduti, multa se quantità è modesta. Dubbi su discrezionalità

feb12018

Detenzione farmaci scaduti, multa se quantità è modesta. Dubbi su discrezionalità

La detenzione di medicinali scaduti, guasti o imperfetti nella farmacia è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 3.000, se risulta che, per la modesta quantità di farmaci, le modalità di conservazione...
transparent
Detenzione farmaci scaduti, nuova norma espone a sanzioni e rischia correttivo da Consulta

mar202018

Detenzione farmaci scaduti, nuova norma espone a sanzioni e rischia correttivo da Consulta

La legge "Lorenzin" (n. 3/2018) nella parte in cui depenalizza la detenzione di medicinali scaduti, guasti o imperfetti punendoli con una multa, rischia un intervento correttivo da parte della Corte Costituzionale non appena i nodi verranno al pettine...
transparent
Farmaci scaduti, ispezioni Nas: irregolarità e inadeguatezze strutturali in Guardie mediche

feb162021

Farmaci scaduti, ispezioni Nas: irregolarità e inadeguatezze strutturali in Guardie mediche

Dalle ultime ispezioni dei Carabinieri dei Nas in 390 presidi sono emerse criticità strutturali e organizzative e detenzione di farmaci e dispositivi scaduti Criticità strutturali e organizzative e detenzione di farmaci e dispositivi scaduti...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi