gen202011
Silibinina farmaco orfano in Ue per trapiantati di fegato
La Commissione europea ha assegnato la qualifica di farmaco orfano alla silibinina, farmaco risalente alla metà degli anni 80, autorizzato allora per il trattamento acuto in caso di intossicazione da fungo Amanita phalloides, e oggi usato per la prevenzione...

feb102011
Presentato Atlante 2011 delle malattie rare
Da oggi è disponibile un nuovo strumento per famiglie e medici: è l'Annuario Orphanet 2011, edito da Elsevier, un vero atlante del mondo delle malattie rare che raccoglie la parte più significativa delle informazioni contenute nel database Orphanet,...


nov282011
Cnb, farmaci orfani priorità per la ricerca
Le malattie rare sono oltre 6.000 mentre i farmaci resi disponibili in oltre dieci anni sono solo una settantina. Numeri che rendono necessario considerare i farmaci orfani per le malattie rare «una priorità nei programmi di ricerca di enti pubblici, di charities e di privati

gen252012
Aziende pharma, solo l’export salva la produzione
La quota di vendite destinate all’esportazione ha dato, nel 2011, un contributo tale all'industria farmaceutica italiana da permettere alla produzione di mantenere un segno positivo, anche se di poco, appena lo 0,5%, in più sull'anno precedente

mar222012
Malattie rare, esperto: rivedere gli incentivi pubblici
Concentrare gli incentivi pubblici per la ricerca e sui prezzi attraverso una riduzione della prevalenza della malattia rara da uno su diecimila a uno su centomila. A fare la proposta Vittorio Bertelè, dell'istituto Mario Negri di Milano.

mag242012
Eurordis: farmaci orfani a quota mille, segnale positivo
Sono arrivati a mille gli attuali medicinali orfani designati dal Comitato europeo per i prodotti medicinali orfani (Comp), segnale indiscusso di una grande attenzione verso lo sviluppo di farmaci dedicati alle malattie rare in Europa. Lo fa sapere Eurordis,...

giu112012
Dall’Ema mille designazioni di farmaco orfano
L’agenzia europea dei farmaci ha reso noto di aver accolto la designazione di farmaco orfano per mille principi attivi destinati a essere usati nella cura delle malattie rare


feb212014
Erdosteina: farmaco italiano sbarca negli Usa
Erdosteina, molecola scoperta e sviluppata dai laboratori di ricerca dell’italiana Edmond Pharma, ha ricevuto l’Orphan drug designation da parte dell’Office of orphan products development (Oopd) dell’Fda, per il trattamento della bronchiectasia. Si tratta...