ott122017
Profilo e azione di Abrotanum
L'artemisia abrotanum è una pianta legnosa di origine meridionale appartenente alla famiglia delle Composite. La tintura madre viene preparata a partire dalle parti aeree fiorite. Contiene: fenoli e flavonoidi, un olio essenziale, diverse cumarine.
L'artemisia abrotanum è una pianta legnosa di origine meridionale appartenente alla famiglia delle Composite. La tintura madre viene preparata a partire dalle parti aeree fiorite. Contiene: fenoli e flavonoidi, un olio essenziale, diverse cumarine.
Causalità
Perdita di liquidi con segni di disidratazione soprattutto in seguito ad una diarrea. Squilibri nutrizionali.
Principali indicazioni
In aggiunta al trattamento classico, l'Abrotanum agisce sulla disidratazione di origine metabolica dei lattanti e sugli esiti di malattie croniche debilitanti del bambino piccolo in seguito a diarrea. Sulle artralgie successive o alternate a diarrea.
Sintomi caratteristici e modalità
Bambini emaciati con addome globoso e ipotonia generale nonostante l'appetito sia conservato. Aggravamento con aria fredda, umidità, durante la notte. Miglioramento con movimento localizzato.
Posologia
Per curare la disidratazione di origine metabolica è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione 5 o 7 CH, ogni ora e diradando in base al miglioramento, in aggiunta al trattamento classico. Per gli esiti di malattie croniche debilitanti cinque granuli ad una diluizione 5 o 7 CH due volte al giorno, in aggiunta al trattamento classico. Stessa posologia per curare le artralgie successive o alternate a diarrea.
Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica del rimedio agisce sul metabolismo idroelettrolitico e sull'equilibrio nutrizionale: il soggetto, bambino o lattante (raramente l'adulto) presenta segni di disidratazione, facies rugosa, cute grinzosa, dolori che precedono l'edema infiammatorio specialmente alle articolazioni periferiche, soprattutto in seguito o in alternanza con diarrea.
Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.