feb122015
Profilo e azione di Aethusa Cynapium
La cicuta minore o falso prezzemolo è una pianta annuale della famiglia delle Ombrellifere. La TM di partenza si ottiene per macerazione in alcool della pianta intera contenente tra i principi attivi un olio essenziale, il polline e un alcaloide: la cicutina la cui tossicità, descritta da autori come Allen, è stata poi confutata in parte da studi successivi.
Principali indicazioni
L'azione di Aethusa cynapium si esercita sul sistema nervoso e sull'apparato digerente. Le indicazioni terapeutiche omeopatiche riguardano a livello gastroenterico la diarrea dei lattanti da intolleranza al latte vaccino, da ipernutrizione, da virus, oltre a sindromi di convulsione-ipertermia accompagnate da sintomi digestivi.
Sintomi caratteristici
La falsa cicuta provoca sintomi neurologici quali: ansia, agitazione alternate a prostrazione e sonnolenza, vertigini, cefalee, scarsa concentrazione fino a confusione e delirio, convulsioni con rotazione dei bulbi oculari verso il basso. I sintomi digestivi consistono in vomito da marcata intolleranza al latte e diarrea coleriforme, giallo-verdastra, non fetida. Tali sintomi sono accompagnati da marcata prostrazione e sonnolenza.
Posologia
Nel caso di turbe gastroenteriche da intolleranza al latte del neonato e del lattante si somministrano tre grani di una diluizione 5 Ch. Si prescrive la 9 Ch o 15 Ch nei bambini con problematiche sia neurologiche che gastroenteriche.
Il simile cura il simile
Sperimentalmente l'azione di Aethusa cynapium corrisponde al quadro tossicologico che si manifesta in seguito a ingestione di cicuta. Quindi il suo utilizzo sarà indicato in quei problemi a livello dell'apparato gastroenterico caratterizzati da disturbi digestivi (vomito e diarrea) dopo ingestione di latte mal tollerato. Può essere utile anche in bambini cerebrolesi dove le manifestazioni neurologiche (convulsioni) si accompagnano a problematiche digestive tipiche dell'azione del rimedio.
Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.