OMEOPATIA

gen292015

Profilo e azione di Agnus castus

L’Agno casto o Vitex Agnus Castus è l’agnocasto comune, arbusto originario dell’Asia centrale e appartenente alla famiglia delle verbenacee. La tintura madre è preparata dai frutti maturi della pianta. I composti chimici sono: oli essenziali, flavonoidi, pigmenti cromogenici

L'Agno casto agisce direttamente sull'ipofisi dove svolge un'azione antiestrogena, galattogena e antispastica. Anche se i principi attivi responsabili di questi effetti non sono ancora stati identificati con certezza, la sperimentazione e l'osservazione clinica hanno messo in evidenza un'azione prevalente sulle funzioni sessuali e un'azione depressiva sul sistema nervoso in generale.

Principali indicazioni
L'utilizzo di Agnus castus trova una buona indicazione in casi di calo del desiderio sessuale, anche dovuti ad abuso di alcol o di droghe, nell'eiaculazione precoce, nell'impotenza o frigidità senza forte desiderio sessuale e nella mancanza della montata lattea in donne che hanno appena partorito.

Caratteristiche psicologiche del paziente
Di solito sono individui depressi, tristi e apatici, prevalentemente di sesso maschile, con diminuzione o assenza del desiderio sessuale che li rende sfiduciati ed ansiosi, lentezza mentale e debolezza della memoria.

Sintomi e modalità di reazione
Negli uomini: senso di freddo delle zone genitali, diminuzione o assenza delle normali erezioni mattutine, organi genitali flaccidi con emissione di secrezioni uretrali croniche, eiaculazione precoce.
Nelle donne: assenza o scomparsa del latte dopo il parto in concomitanza di una depressione.

Posologia
Nel calo del desiderio sessuale, nell'impotenza o frigidità senza forte desiderio sessuale può essere utile utilizzare una diluizione 15 CH, 5 granuli al giorno.
Nella mancanza della montata lattea in donne che hanno appena partorito 5 granuli alla 5 CH per quattro volte al giorno.

Il simile cura il simile
Per similitudine, in omeopatia, dato che il medicinale Agnus castus esercita la sua azione dominante sulla sfera sessuale e in secondo luogo insieme a questo stato di depressione genitale, si osserva un'astenia psichica, le indicazioni principali riguardano ogni fenomeno di desiderio sessuale e di impotenza associati a depressione nell'uomo, mancanza o insufficienza della montata lattea accompagnata da depressione nella donna.

Italo Grassi

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi