OMEOPATIA

mag102012

Profilo e azione di Alumina

Alumina (Alluminium metallicum) è un ossido di alluminio che si presenta sottoforma di polvere cristallina bianca, praticamente insolubile in acqua o in alcol. Possiede un’azione curativa specifica per una particolare stipsi, e sulle dermatosi secche

Alumina (Alluminium metallicum) è un ossido di alluminio che si presenta sottoforma di polvere cristallina bianca, praticamente insolubile in acqua o in alcol. Utilizzato in gel nella terapia classica in genere come antiacido, provoca effetti iatrogeni, tra cui stipsi persistente e, nei trattamenti a lungo termine, demineralizzazione ossea dovuta a deplezione fosforica. La sperimentazione patogenetica di questa sostanza determina sul sistema nervoso cerebrospinale una tendenza alla paresi: paralisi progressiva degli arti, minzione difficoltosa, paresi intestinale con stipsi dovuta ad inerzia del retto. Inoltre causa un'estrema secchezza di pelle e mucose. 

Principali indicazioni
Alumina contrasta i sintomi iniziali della demenza senile quali confusione, lentezza e indecisione. Ha un'efficace azione anti stipsi e sugli eczemi lichenificati della pelle. Inoltre agisce sulla secchezza lacrimale (utile nelle alterazioni oculari della sindrome di Sjogren) e nelle vaginiti della menopausa. 

Caratteristiche psicologiche del paziente
Grande debolezza generale accompagnata da tremori e vertigini in soggetti confusi ed indecisi, impressionabili, sensibili in modo particolare alla vista del sangue e di strumenti taglienti. Il loro comportamento frettoloso contrasta con l'abituale lentezza di esecuzione. Dal punto di vista fisico, sono individui precocemente invecchiati, magri, rugosi e rinsecchiti. 

Sintomi e modalità di reazione
Secchezza generale e, in particolare, delle mucose (nasale, faringea, anale, oculare, genitale) con netta sensazione di avere una scheggia di legno conficcata; tensione della pelle del volto come se fosse coperta da una tela di ragno. 

Posologia
Nella inerzia del retto: 5 granuli alla 5 CH per due volte al giorno.
Nelle dermatosi secche: 15 CH, 5 granuli al giorno; alla 5 CH per due volte al giorno per secchezza lacrimale e vaginale fino a guarigione. 

Il simile cura il simile
Per similitudine, in omeopatia, Alumina possiede un'azione curativa specifica per una particolare stipsi, caratterizzata da grossa difficoltà ad evacuare feci molli che vengono emesse solo dopo grandi sforzi e sulle dermatosi secche, come gli eczemi lichenificati. Per la sua azione sulle mucose, agisce anche sulla secchezza delle vie lacrimali, o nella leucorrea irritante e pruriginosa delle donne in menopausa. 

Italo Grassi 

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi