OMEOPATIA

dic82017

Profilo e azione di Arsenicum iodatum

Il trioduro d’arsenico si presenta sotto forma di cristalli arancioni. Le caratteristiche patogenetiche del medicinale si spiegano con la presenza del radicale iodio

Profilo e azione di Arsenicum iodatum
Principali indicazioni
Arsenicum iodatum agisce: sulla coriza recidivante, sulla coriza con asma (nelle allergie da polline), nelle tossi spasmodiche e recidivanti (con connotazione allergica); nelle dermatosi squamose croniche quali l'eczema lichenificato, il lichen planus, la psoriasi e le dermatosi psoriasiformi, le micosi cutanee; l'arteriosclerosi della senescenza con cardiosclerosi, le turbe del ritmo caratterizzate da tachicardia ed extrasistole, nell'aritmia dovuta a fibrillazione atriale; nell'astenia, nel dimagramento nonostante l'appetito mantenuto, nelle convalescenze.

Caratteristiche del malato psicologiche, fisiche e aspetto
Soggetto anziano, fragile, affetto da patologia cardiovascolare ma ancora stenico. Soggetto più giovane, magro nonostante l'appetito conservato, predisposto ad affezioni respiratorie recidivanti.

Sintomi caratteristici e modalità
Sensazione di ostruzione delle narici a causa di secrezioni brucianti e irritanti, acquose, nelle affezioni acute ma dense, purulente e giallastre, in quelle croniche. Aspetto lichenificato della pelle (pelle rosa, secca, con striature ortogonali presenti nelle dermatosi pruriginose a causa del grattamento o nel lichen planus, con aspetto di desquamazione a squame simili a quelle della psoriasi); tachicardia, senso di affaticamento, dimagramento. Peggioramento con le temperature troppo elevate, con la fame. Miglioramento mangiando.

Posologia
Nella coriza recidivante, nella coriza con asma, nelle tossi spasmodiche e recidivanti (con connotazione allergica) è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione da 7 a 15 CH, in base alla similitudine, da una a tre volte al giorno, diradando in base al miglioramento; nelle dermatosi squamose croniche, quali l'eczema lichenificato, il lichen planus, la psoriasi e le dermatosi psoriasiformi, le micosi cutanee è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione da 7 a 15 CH, in base alla similitudine, da una a due volte al giorno, diradando in base al miglioramento; l'arteriosclerosi della senescenza con cardiosclerosi, le turbe del ritmo caratterizzate da tachicardia ed extrasistole, nell'aritmia dovuta a fibrillazione atriale, è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione da 7 a 9 CH, in base alla similitudine, a partire dai 50 anni, nell'astenia, nel dimagramento nonostante l'appetito mantenuto, nelle convalescenze, è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione da 7 a 9 CH due volte al giorno, diradando in base al miglioramento.

Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica del rimedio provoca a livello delle mucose respiratorie ostruzione delle narici, secrezioni brucianti e irritanti, acquose ma anche purulente e giallastre. Sulla pelle un aspetto lichenificato con desquamazione squamosa simile alla psoriasi o a certe micosi cutanee. Sul sistema cardiovascolare tachicardia e turbe del ritmo; A livello generale debolezza, magrezza e scarsa resistenza.


Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi