OMEOPATIA

gen112018

Profilo e azione di Bovista

La loffa di lupo gigante, Bovista gigantea, è un fungo della famiglia delle Licoperdacee. La tintura madre, ottenuta dal fungo fresco e maturo, contiene carboidrati, aminoacidi (tiroxina), steroli e un composto delle xantine

Profilo e azione di Bovista
Principali indicazioni
Bovista agisce soprattutto a livello ginecologico, sulla sindrome intermestruale e premestruale con sensazione di gonfiore addominale ed edema delle dita, sulle menometrorragie accompagnate da diarrea. Agisce anche sulle acroparestesie, nelle sindromi febbrili o circolatorie, caratterizzate da incapacità di coordinare i movimenti; sul male di testa, sulle eruzioni cutanee con sensazione di gonfiore e prurito.

Sintomi caratteristici e modalità
Sensazione di gonfiore e incapacità di controllare i movimenti delle mani; debolezza di mani e piedi; intorpidimento e formicolio delle estremità, edema e infiltrazione che si accompagnano al gonfiore; freddo intenso. Peggioramento prima e durante le mestruazioni (diarrea), con gli abiti stretti (senso di gonfiore).

Posologia
Per curare la sulla sindrome intermestruale e premestruale è utile prescrivere cinque granuli ad una diluizione 5 o 7 CH, da una a tre volte al giorno.

Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica del rimedio provoca a livello dell'apparato ginecologico metrorragie intermestruali funzionali, menorragie abbondanti con flusso variabile, diarrea in concomitanza delle mestruazioni, cefalea congestizia mattutina con capogiri ed epistassi, edema cutaneo pruriginoso ed eczematoso.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi