OMEOPATIA

set292011

Profilo e azione di Bryonia Alba

Bryonia alba, o Vite bianca, è una pianta comune dell'Europa centrale della famiglia delle Cucurbitacee. La sua radice, una grossa rapa chiamata “rapa del diavolo”, è raccolta in luglio-agosto, prima della fioritura. Contiene, tra i suoi principi attivi, la cucurbitacina la cui struttura, simile a quella dei corticosteroidi, è dotata di potente attività infiammatoria. 

Principali indicazioni
Congestione mucosa, sia respiratoria (laringo-tracheite) che digestiva (gastro-enteriti).
Infiammazione essudativa delle sierose (meningiti, pleuriti, pericarditi, asciti) e delle sinovie (è il farmaco dei versamenti, sia della fase iniziale che dei periodi di stato).
Febbre a insorgenza lenta, accompagnata da brividi e spossatezza, sete intensa e sudorazione abbondante.
Vertigini che peggiorano alzando la testa.
Cefalea oculare e auricolare sinistra, aggravata dai movimenti oculari, presente al risveglio e associata a dolore all’ipocondrio destro e nausea.

Caratteristiche psicologiche del paziente
Il paziente Bryonia è irritabile, violento e collerico, ha paura della povertà, ansia per il futuro, è depresso.

Sintomi e modalità di reazione
La tosse tipica è tracheale alta, secca, con raucedine che peggiora all’aria aperta e di sera, con algie toraciche a ogni accesso, migliora con il caldo locale e con la pressione larga della mano. Il respiro è difficile, rapido, corto, con fitte intercostali.
I sintomi si aggravano col movimento, col caldo ambientale, col freddo locale, dopo i pasti, intorno alle 21, con la collera; migliorano con l’immobilità, col riposo sul lato dolente, la pressione forte, il caldo locale, la sudorazione.

Posologia
Granuli alla diluizione 7-9 CH, 3 granuli sublinguali ogni 3-4 ore, distanziando col miglioramento dei sintomi.

Il simile cura il simile
Per similitudine, cura in omeopatia i processi congestivi infiammatori, localizzati nell'organismo sia a livello delle mucose (secchezza estrema, ulcerazioni) che delle sierose che rivestono gli organi interni e delle sinovie articolari (versamento). Bryonia “secca le mucose e idrata le sierose”.

Tiziana Di Giampietro

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi