OMEOPATIA

nov212019

Profilo e azione di Erigeron canadensis

Profilo e azione di Erigeron canadensis

La cineraria del Canada è una pianta erbacea della famiglia delle Composite e contiene tannino, a effetto antidiarroico; Polieni e polini, ad azione antinfiammatoria, antibiotica e antimicotica; oli essenziali e colina

La cineraria del Canada è una pianta erbacea della famiglia delle Composite. La tintura madre, preparata con la pianta intera fiorita, contiene: tannino, a effetto antidiarroico; Polieni e polini, ad azione antinfiammatoria, antibiotica e antimicotica; oli essenziali e colina.

Principali indicazioni
Erigeron canadensis esplica la sua azione curativa principalmente sulle sindromi emorragiche e agisce principalmente su utero e vescica ma anche su retto e ORL: emorragie, metrorragie, ematurie, sanguinamenti emorroidari, epistassi, cistalgie in presenza di mestruazioni abbondanti.

Sintomi caratteristici e modalità
Dolori urenti, irritazione vescicale e anale. Peggioramento con ogni tipo di movimento, con il tempo umido e piovoso.

Posologia
Il medicinale è indicato per tutte le sindromi che associano emorragie e spasmi: prescrivere cinque granuli ad una diluizione 5 CH, da due a quattro volte al giorno, diradando in base al miglioramento.

Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica e l'osservazione clinica permettono di attribuire al potere farmacodinamico di Erigeron canadensis un obiettivo principale: le sindromi emorragiche caratterizzate dall'emissione di getti di sangue rosso vivo che peggiorano con il movimento, specie a livello genitourinario e anale.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi