OMEOPATIA

gen212016

Profilo e azione di Kreosotum

Il Creosoto è il prodotto della distillazione del catrame di legna di faggio. Liquido, incolore, dal forte odore, ha una consistenza oleosa ed è infiammabile. Provoca infiammazioni purulente ed emorragiche a carico delle mucose genitali, gastroenteriche e auricolari

Principali indicazioni d'uso
Indicazioni cliniche di Kreosotum sono: i denti fragili e nerastri che si cariano subito dopo l'eruzione, le gengive gonfie e rossastre che sanguinano facilmente, le mestruazioni anticipanti ed abbondanti, la leucorrea giallastra, fetida e irritante, le ulcerazioni del collo uterino a tendenza emorragica che rendono doloroso il coito, il vomito nei forti bevitori, talvolta con presenza di sangue, la stomatite. Inoltre é indicata in sintomi auricolari quali acufeni, fischi e ronzii.

Caratteristiche psicologiche del paziente
È molto sensibile alla musica che gli provoca pianto, malinconia e malumore. Tende alla rabbia, alla depressione, alla disperazione, alla preoccupazione, alla paura. È irritabile, soprattutto prima delle mestruazioni.

Sintomi e modalità di reazione
Migliora col movimento e col caldo. Peggiora col freddo.

Posologia
Diluizioni alla 5-7 CH agiscono sui sintomi fisici locali (leucorrea ematica, vaginite, stomatite, vomito, escoriazioni). Nelle forme di coinvolgimento generalizzato, quali astenia, prostrazione, debolezza, sono indicate le diluizioni medio alte, 9-15 CH.

Il simile cura il simile
L'azione tossica si esercita a carico delle mucose, in particolare quelle digestive e genitali femminili, sulle quali provoca infiammazione che può evolvere all'ulcerazione, alla necrosi essudativa mucopurulenta, corrosiva e fetida che provoca escoriazioni con tendenza emorragica. Dosi infinitesimali curano le infiammazioni mucose gastroenteriche e genitali a tendenza muco-sanguinolenta e i sintomi che conseguono a infiammazioni a carico dell'apparato oto-vestibolare.


Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi