OMEOPATIA

lug192012

Profilo e azione di Ledum palustre

Ledum palustre è un arbusto delle Ericacee che cresce nelle zone umide dell’Europa, Asia e America. La Tintura Madre preparata dai ramoscelli contiene: flavonoidi, triterpeni e un olio essenziale che ha proprietà antinfiammatorie

Il Ledum delle paludi è un arbusto delle Ericacee che cresce nelle zone umide dell’Europa, Asia e America. La T.M. preparata dai ramoscelli contiene: dei flavonoidi, dei triterpeni e un olio essenziale che ha proprietà antinfiammatorie. Conosciuto come rimedio acuto per morsicature, punture e ferite ma è pure un rimedio importante nel Reumatismo cronico, nella congestione venosa, nell’edema ed emorragia. 

Principali indicazioni
Cefalea congestizia migliorata all’aria fredda. Contusioni periorbitali, ecchimosi violacee. Morsicature e punture di insetti con infiammazione e gonfiore ma cute fredda al tatto. Ferite di oggetti acuminati. Eruzioni tuberose sul viso, concentrate alla radice del naso. Flogosi articolari con edema pallido, gotta dei piedi e delle ginocchia. Reumatismi alle estremità inferiori che ascendono verso articolazioni più prossimali con dolore e rigidità che migliorano col freddo glaciale. Distorsioni. 

Caratteristiche psicologiche del paziente
Paziente irritato, scontroso, angosciato. Ha vertigini camminando, con tendenza a cadere da una parte. Individui pletorici, con tendenza alla gotta e all’alcolismo. 

Sintomi e modalità di reazione
Sensazioni: di contusione e intorpidimento, di calore bruciante alle articolazioni, di prurito cutaneo, di dolore alla pianta dei piedi.
Peggiora: di notte, col calore del letto, col movimento.
Migliora: col riposo, con applicazioni e bagni ghiacciati. 

Posologia
Diluizioni dalla 5 alla 15 CH più volte al giorno a seconda dell’entità e della cronicità dei sintomi. 

Il Simile cura il Simile
Per similitudine Ledum palustre cura a dosi infinitesimali contusioni, distorsioni, ecchimosi, emorragie, morsicature, punture, porpora, reumatismi, gotta, alcolismo che si manifestano con le modalità del rimedio. 

Tiziana Di Giampietro 

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi