OMEOPATIA

gen122023

Profilo e azione di Sanicula europea

Sanicula europea è una pianta perenne, ha una azione antinfiammatoria dovuta al contenuto di Saponosidi ai quali si riconosce anche un’azione antiedemigena

Sanicula europea è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Cresce fino a 60 cm di altezza con foglie grossolanamente dentate. I fiori rosati nascono in strette ombrelle sferiche. Ha una azione antinfiammatoria dovuta al contenuto di Saponosidi ai quali si riconosce anche un'azione antiedemigena. La Tintura Madre è prodotta a partire dalla pianta intera.

Principali indicazioni

L'azione principale si esercita a livello digestivo nei disturbi ipostenici come la stipsi atonica con feci difficili da espellere in pazienti magri, nonostante l'appetito conservato, e che presentano abbondanti sudorazioni alla testa e ai piedi (Silicea).

Sintomi caratteristici e modalità di reazione

Sensazione di feci "a molla" che risalgono nel retto e sono difficili da espellere.

Posologia

Nei casi di stipsi atonica basse diluizioni (5-7 CH) cinque granuli un'ora prima dei pasti.

Il simile cura il simile

Gli infusi di sanicula erano comunemente usati in Francia per curare dissenteria, ulcere e lesioni renali. Diluizioni omeopatiche di sanicula europea, al contrario, sono indicati nella cura della stipsi atonica.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi