lug162020
Profilo e azione di Selenium metallicum
Il selenio è un minerale che si presenta sotto forma di bastoncini brillanti di colore grigio-nero. L’intossicazione provoca caduta dei capelli, perdita delle unghie e coilonichie. Indicazioni e posologia per il trattamento di problemi neurologici
Il
selenio si presenta sotto forma di bastoncini brillanti di colore grigio-nero. L'intossicazione di selenio è nota da tempo presso gli operai esposti al minerale che presentano sintomi quali caduta dei capelli, perdita delle unghie, coilonichie.
Causalità
Eccessi sessuali. Mancanza di sonno. Affaticamento da stress fisici e mentali.
Principali indicazioni
Selenium agisce a livello neurologico sulla astenia e sulle turbe della memoria degli studenti causate dall'eccesso di lavoro. Inoltre, ha un'azione positiva: sulla stanchezza e sulla cefalea dovute a eccessi sessuali o da abuso di alcolici; sulle nevralgie e cefalee dei bevitori molto assidui di tè; sulla astenia e alopecia nei pazienti sottoposti a radiazioni ionizzanti; sulle laringiti dei cantanti e degli oratori. È anche indicato in certe disfunzioni sessuali quali l'impotenza con libido conservata e nella eiaculazione precoce. Infine, ha una buona azione terapeutica sull'acne giovanile, sulla seborrea e alopecia seborroica, sulla psoriasi palmare.
Sintomi caratteristici e modalità
Astenia intensa, spossatezza fisica, turbe della memoria; prostatorrea dopo minzione o defecazione, lentezza dell'erezione ed eiaculazione precoce. Pelle grassa, lucida, coperta di comedoni e di cisti sebacee, caduta dei capelli, eruzioni secche e crostose. Raucedine non dolorosa, tosse laringea accompagnata da espettorazione mucosa. Peggioramento dopo il rapporto sessuale e il sonno; con il tempo caldo e soleggiato; assumendo tè e bevande alcoliche.
Posologia
Per i problemi neurologici, quali astenia e turbe della memoria, nevralgie nell'abuso di alcol e di tè, è utile prescrivere, a una diluizione 9 o 15 Ch, 5 granuli due volte al giorno, diradando col miglioramento. Nei problemi sessuali, quali impotenza ed eiaculazione precoce, può essere utile una monodose alla 15 Ch due tre volte la settimana; mentre nelle laringiti prescrivere 5 o 7 Ch, 5 granuli per due volte al giorno, diradando al miglioramento. Infine, per i problemi di pelle, prescrivere alla 5 o 9 Ch, in base al grado di similitudine, una o due volte al giorno.
Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica ha evidenziato l'azione elettiva del farmaco a livello neurologico, dove provoca astenia, turbe della memoria, cefalea; a livello genitale, con impotenza ed eiaculazione precoce; a livello respiratorio, con laringiti; a livello cutaneo, con acne, seborrea e alopecia.
Italo Grassi - Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione