OMEOPATIA

ott42012

Profilo e azione di Spongia Tosta

Spongia Tosta è costituita dagli scheletri torrefatti di animali, ricca di iodio, bromo e silice, mostra un tropismo essenziale sulle mucose respiratorie, dove provoca un’irritazione secca e un’azione sui tessuti ghiandolari quali tiroide e testicoli.

Spongia Tosta, o spugna torrefatta, è costituita dagli scheletri torrefatti di animali; le spugne vengono bruciate e la polvere scura proveniente dalla combustione è utilizzata per preparare la tintura madre. I suoi componenti principali sono costituiti da minerali quali iodio, bromo, silice. La sperimentazione patogenetica ha dimostrato un tropismo essenziale sulle mucose respiratorie, dove provoca un’irritazione secca e un’azione sui tessuti ghiandolari quali tiroide e testicoli. 

Principali indicazioni
Spongia Tosta cura: le laringiti acute caratterizzate da raucedine, tosse secca, sibilante, accompagnata da dispnea; le laringiti stridule caratterizzate da un risveglio improvviso, verso mezzanotte, da dispnea intensa e molta ansia.
Si è rivelato utile l’utilizzo di questo rimedio anche nei problemi tiroidei, soprattutto nelle distiroiditi con tachicardia dove regolarizza il ritmo cardiaco, e nelle infiammazioni testicolari, come l’orchite da parotite, dove attenua il dolore e diminuisce il gonfiore.

Posologia
Assumere 5 granuli alla diluizione 5 CH, sublinguali, secondo il ritmo degli accessi di tosse.
7 CH, due volte al giorno, nei problemi ghiandolari. 

Il simile cura il simile
Nella sperimentazione omeopatica il rimedio provoca secchezza della mucosa del naso e della laringe, accompagnata da un tosse caratteristica: secca, pertussoide, dispneizzante, comparabile al rumore di una sega su una tavola di legno; la sensazione è quella di avere la mucosa bruciata ed escoriata; questa tosse, con sensazione di intenso soffocamento, provoca una forte ansia nel soggetto. 

Italo Grassi

Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi