feb172012
Proposta Ue: farmaci tra i potenziali pericoli ambientali
La Commissione europea ha intenzione di aggiornare l’elenco delle sostanze pericolose per l’ambiente in particolare per la sicurezza delle acque, aggiungendo 15 nuove sostanze, tra cui anche alcuni farmaci, che dovranno essere monitorate.
La Commissione europea ha intenzione di aggiornare l’elenco delle sostanze pericolose per l’ambiente in particolare per la sicurezza delle acque, aggiungendo 15 nuove sostanze, tra cui anche alcuni farmaci, che dovranno essere monitorate. La Commissione ha precisato che la proposta presentata la scorsa settimana, non ne mette in discussione il valore farmaceutico ma ne valuta gli eventuali effetti nocivi dovuti alla loro presenza nell’ambiente. Gli esperti di Bruxelles spiegano che se le concentrazioni di alcuni principi attivi, come quelli usati nelle terapie ormonali o nei contraccettivi orali, superano le soglie proposte, possono compromettere le capacità riproduttive di pesci e altri organismi viventi. In particolare, i farmaci chiamati in causa sono il 17-alfa-etinilestradiolo, il 17 beta-estradiolo e il diclofenac. La proposta deve ancora essere valutata dai paesi membri e dal parlamento europeo, ma ha già ricevuto critiche da parte dell’industria farmaceutica.