Psicofarmacologia


giu242010

Troppi danni da psicofarmaci in pediatria

Gli psicofarmaci prescritti a bambini e adolescenti possono provocare, in modo frequente, effetti collaterali importanti: secondo uno studio condotto presso l'Università di Copenhagen su 4500 casi di eventi avversi da farmaci di cui ben 429 sono...
transparent

apr262012

Psicofarmaci: un adolescente su quattro fa uso improprio

L’uso improprio degli psicofarmaci tra gli adolescenti, non si limita più solo a un abuso fatto in compagnia o per migliorare i risultati scolastici
transparent

mag42012

Trentino, 127 bambini in terapia con psicofarmaci

Sono 127 i bambini e i ragazzi trattati in Trentino con psicofarmaci, secondo i dati forniti dalla Provincia autonoma in risposta all'interrogazione con la quale il consigliere provinciale Bruno Firmani (Idv), chiedeva conto del fenomeno all'assessore...
transparent

ott52012

Sisma Emilia, in aumento i consumi di psicofarmaci

Il terremoto in Emilia ha compromesso anche la salute psichica degli abitanti. Nelle zone colpite dal sisma, sono, infatti, in crescita i casi di depressione. Lo segnalano i medici di famiglia che hanno registrato un incremento del consumo di psicofarmaci...
transparent

mar62013

Boom psicofarmaci, l’indagine: italiani attratti da miraggio cura facile

Attratti dal miraggio di una cura rapida al crescente disagio psicoemotivo, gli italiani fanno sempre più uso di psicofarmaci: un'eccessiva medicalizzazione di un disagio interiore spesso acuito da condizioni di vita sempre più difficili
transparent
Polizia: serve maggiore sorveglianza su abusi di psicofarmaci

giu62013

Polizia: serve maggiore sorveglianza su abusi di psicofarmaci

In Veneto, dove si è verificato di recente un tragico incidente stradale causato da un guidatore sotto effetto di sostanze psicotrope, la Polizia municipale di Verona ha chiesto a medici e farmacisti veneti di alzare la sorveglianza sull’abuso di psicofarmaci...
transparent
Psicofarmaci, consumi in adolescenti inferiori a dati Espad

giu122013

Psicofarmaci, consumi in adolescenti inferiori a dati Espad

I risultati del rapporto italiano del progetto Espad sui consumi di psicofarmaci negli adolescenti, stimati all’8%, contrastano con quelli relativi alle prescrizioni effettuate, aggiornati annualmente, nettamente più bassi. A sottolinearlo è Maurizio...
transparent
Psicofarmaci, donne più propense all’uso e all’abuso

nov202014

Psicofarmaci, donne più propense all’uso e all’abuso

Le donne ricorrono agli psicofarmaci più degli uomini e, in particolare, tra i minorenni sono le ragazze ad abusarne maggiormente facendone un uso diverso da quello prescritto dal medico. È questo il dato principale che emerge dalla ricerca "Dimensione...
transparent
Farmaci neuropsichiatrici, dopo mezzo secolo cambia la nomenclatura

mar242015

Farmaci neuropsichiatrici, dopo mezzo secolo cambia la nomenclatura

È in arrivo una nuova nomenclatura per i farmaci neuropsichiatrici e seguirà un approccio più scientifico, a differenza di quello attuale che, secondo Guy Goodwin, presidente dello European college of neuropsychopharmacology (Ecnp), «è...
transparent
Psicofarmaci nell’età evolutiva, la prima guida per un uso appropriato

giu122015

Psicofarmaci nell’età evolutiva, la prima guida per un uso appropriato

Gli psicofarmaci per bambini e adolescenti sono utilizzati ampiamente, ma spesso in modo improprio: è questa la principale ragion d'essere della guida pratica basata sulle evidenze "Psicofarmaci nell'età evolutiva" curata da Maurizio Bonati...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi