giu92010
Il fumo passivo stressa la psiche
Rinunciare al gusto di accendersi una sigaretta non sempre mette a riparo dai pericoli del fumo, anche quelli meno noti. Secondo i risultati di uno studio condotto da Mark Hamer del university College di Londra, e pubblicati sugli Archives of general...

lug222010
Bimbe nel pancione sensibili allo stress materno
Le donne in gravidanza stressate rischiano di trasmetterlo al feto femminile, più sensibile al cortisolo che attraversa la placenta e determina un peso minore alla nascita. Lo sostiene uno studio dell'università di Adelaide pubblicato su...

nov222010
Il simillimum per un buon riposo
di Elisabetta Lucchesini L’insonnia cronica primaria è definita come difficoltà a prendere sonno o a mantenerlo oppure nella presenza di un sonno non ristoratore, che si mantiene per almeno un mese, causa stress e difficoltà sociali, occupazionali o funzionali....

feb282011
Il controllo dell’appetito riduce la glicemia
Per la gestione del sovrappeso si ricorre spesso all’impiego di supplementi dietetici mirati a favorire l’insorgenza del senso di sazietà, che si accompagna a diminuzione della glicemia e dei livelli di lipidi. Uno studio italiano, condotto da un’equipe...

apr222011
L’osteopatia combatte lo stress?
È noto che in presenza di alti livelli di immunoglobuline A secretorie (IgAs) diminuisce l’incidenza di infezioni del tratto respiratorio superiore quindi se l’osteopatia, un tipo di trattamento manipolativo, aumenta i livelli di IgAs in persone sottoposte...

apr222011
Farmacisti inglesi troppo stressati
Più di un farmacista su dieci in Gran Bretagna ha pensato di cambiare lavoro a causa dello scarso equilibrio tra vita privata e attività lavorativa. È quanto rende noto Pharmacist Support , “charity” britannica nata per sostenere i farmacisti. Il 12%...

mag112011
Aosta, al via sinergia anti-insonnia tra mmg e farmacista
L’insonnia è una delle più frequenti cause di ricorso ai consigli del farmacista, un problema che colpisce 16 mila donne in Valle D’Aosta, secondo le più recenti stime. È questo il presupposto del progetto sperimentale per creare una vera e propria “task...

nov232011
Ormone della sazietà somministrato con un chewing gum
Sono state pubblicate dal Journal of medicinal chemistry le prime prove di validità della somministrazione orale, ipotizzandola, per esempio, mediante una gomma da masticare, dell’ormone Pyy in grado di bloccare la fame inducendo senso di sazietà....

set202012
Registro Adhd lombardo: 31% pazienti trattati con farmaci
Sui 1.129 pazienti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Adhd) assistiti dai centri di riferimento lombardi a essere stato trattato con una terapia farmacologica è il 31%. È questo il principale risultato che emerge dall’analisi dei dati...