Psoriasi a placche


Psoriasi a placche, Commissione europea approva dimetilfumarato

lug122017

Psoriasi a placche, Commissione europea approva dimetilfumarato

La Commissione Europea ha approvato un nuovo prodotto orale a base di dimetilfumarato (Dmf) per il trattamento dei pazienti con psoriasi cronica a placche da moderata a grave. Lo annuncia una nota Almirall che precisa come il farmaco, indicato come trattamento...
transparent
Psoriasi cronica, in arrivo nuova formulazione orale

set212017

Psoriasi cronica, in arrivo nuova formulazione orale

Una nuova formulazione orale di dimetilfumarato (Dmf) indicata per il trattamento in prima linea di induzione e per la terapia di mantenimento a lungo termine in pazienti affetti da psoriasi cronica a placche da moderata a grave sta per essere commercializzata....
transparent
Psoriasi a placche, nuovo anticorpo monoclonale su mercato Ue

set202018

Psoriasi a placche, nuovo anticorpo monoclonale su mercato Ue

La Commissione Europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio di tildrakizumab, un anticorpo monoclonale Il-23p19 umanizzato e ad alta affinità, per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi cronica a placche da moderata...
transparent
Psoriasi, terapia topica nelle forme lievi. Il consiglio del farmacista

nov42020

Psoriasi, terapia topica nelle forme lievi. Il consiglio del farmacista

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica dovuta a una disfunzione del sistema immunitario di cui non si conosce ancora la causa primaria. Nel caso di forma lieve la terapia topica è il trattamento di prima scelta La psoriasi è...
transparent
Psoriasi, inibitori del TNF-alfa migliorano la qualità di vita dei pazienti

gen52022

Psoriasi, inibitori del TNF-alfa migliorano la qualità di vita dei pazienti

I pazienti con psoriasi hanno miglioramenti della qualità della vita, dopo 3 mesi di trattamento con inibitori del fattore di necrosi tumorale-alfa I pazienti con psoriasi a placche, psoriasi ungueale e PsA concomitante, hanno ottenuto miglioramenti...
transparent
Psoriasi a placche, confermata efficacia di anticorpo monoclonale specifico. Lo studio

mar32022

Psoriasi a placche, confermata efficacia di anticorpo monoclonale specifico. Lo studio

Risankizumab ha ottenuto un miglioramento del 100%, 90% o 75% delle lesioni psoriasiche Risankizumab ha un'elevata efficacia nel trattamento dei pazienti con psoriasi da moderata a grave, sebbene sia stato riscontrato che alcuni fattori possono aver un...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi