Psoriasi


set202008

Etanercept migliora anche la qualità della la vita

Nuovi risultati confermano che il trattamento con etanercept, farmaco biologico di Wyeth, migliora significativamente i sintomi della psoriasi e la qualità di vita dei pazienti, riducendo soprattutto i sintomi della depressione. Sono i risultati...
transparent

mar102011

Psoriasi, da patologia della pelle a malattia sociale

La psoriasi condiziona le scelte lavorative e la carriera, ma anche le sfere più intime e personali: il 40% dei pazienti che ne soffre in forma da moderata a grave ritiene infatti che la malattia abbia limitato seriamente le proprie aspettative e i progetti...
transparent

set232011

Omega-3 in aiuto della cute psoriasica

Una ricerca dell’ospedale universitario di Barcellona conferma l’aggiunta di supplementi nutrizionali a base di omega-3 ai consueti trattamenti topici aiuti a ridurre le lesioni al cuoio capelluto
transparent

nov182011

Psoriasi a placche: metotrexate più tollerato se quotidiano

Nella terapia della psoriasi a placche generalizzata, la somministrazione orale giornaliera di metotrexate (Mtx) determina un numero significativamente minore di effetti collaterali rispetto all'assunzione settimanale che, però, fa registrare minori...
transparent
FarmacistaPiù, Parisi (Federfarma Roma): alla scoperta della dermocosmesi

feb102014

FarmacistaPiù, Parisi (Federfarma Roma): alla scoperta della dermocosmesi

FarmacistaPiù vuole rimettere al centro la professione: «Finalmente» esordisce Silvia Parisi della consulta di Federfarma Roma «non se ne poteva più di quanti stavano per equiparare il farmacista a un’estetista. E cito questo esempio non a caso, perché...
transparent
Psoriasi, dati convincenti con inibitore di interleuchina-17A

mar272014

Psoriasi, dati convincenti con inibitore di interleuchina-17A

Elevata efficacia nel trattamento della psoriasi e soddisfazione dei pazienti chiamati all’auto-somministrazione. Sono questi i risultati che emergono da due studi pivotali di fase III che hanno valutato l’efficacia di secukinumab nella risoluzione in...
transparent
Beta-bloccanti a lungo termine e psoriasi, nelle donne c’è un legame

lug72014

Beta-bloccanti a lungo termine e psoriasi, nelle donne c’è un legame

Secondo i risultati di una recente ricerca le donne ipertese sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, a causa dell'uso prolungato di farmaci antipertensivi. Nello specifico il legame riscontrato dai ricercatori e pubblicato da Jama dermatology...
transparent
Farmaci noti, nuove forme e indicazioni dalle agenzie Ema e Fda

ott72014

Farmaci noti, nuove forme e indicazioni dalle agenzie Ema e Fda

La Commissione europea ha autorizzato la penna preriempita con insulina lispro 200 unità/ml (Humalog KwikPen di Eli Lilly and Company) per il trattamento del diabete negli adulti. Si tratta di un'opzione terapeutica che rilascia la stessa dose...
transparent
Dermatite esfoliativa come effetto avverso della terapia con ustekinumab

dic102014

Dermatite esfoliativa come effetto avverso della terapia con ustekinumab

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in accordo con le autorità regolatorie europee ha pubblicato una nota informativa su ustekinumab, un anticorpo monoclonale approvato per il trattamento della psoriasi a placche di grado moderato e severo in...
transparent
Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate: l’opzione infliximab biosimilare

mar42015

Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate: l’opzione infliximab biosimilare

Il dibattito sull'impiego dei biosimilari nel nostro Paese è stato ieri a Bergamo al centro di un convegno focalizzato su prospettive future e strategie di gestione tra razionalizzazione della spesa e tutela dei pazienti. Lo "spunto" è stato...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi