Qualità, accesso e valutazione dell'assistenza sanitaria


feb232012

Balduzzi, ultimare i Lea all’interno del Patto salute

Superare il problema di compatibilità finanziaria per portare a termine, all’interno del nuovo Patto della salute, il percorso dei Lea fermi al 2008. A dettare l’agenda il ministro della Salute, Renato Balduzzi , a margine di un incontro sul Registro...
transparent

ott222012

L’Ordine di Napoli festeggia cent’anni

È un orgoglio riscoprire che il primo Ordine dei farmacisti a costituirsi in Italia sia stato quello della provincia di Napoli e che, solo successivamente, siano nati gli altri. A dirlo Vincenzo Santagada, presidente dell'Ordine dei Farmacisti della...
transparent

mar282013

Farmacie Gb: la sperimentazione dei servizi continua e si allarga

Due servizi di supporto all’uso dei medicinali, lanciati in fase pilota lo scorso anno, saranno ora estesi anche a farmacie indipendenti, piccole catene e supermarket, in aggiunta alle 4 principali catene che già partecipano al progetto. Si tratta dei...
transparent
FarmacistaPiù, Fattori (Nobile Collegio): l’etica prima di tutto

dic202013

FarmacistaPiù, Fattori (Nobile Collegio): l’etica prima di tutto

«Mi colpisce il taglio dato a questa nuova manifestazione, che si terrà il prossimo aprile a Roma. Ho notato che si mette al centro la professione in tutte le sue sfaccettature, etica compresa; tutti aspetti che devono prevalere, in contesti simili, sul...
transparent
Titolo V, Ricciardi: riforma non garantisce tutela Lea in regioni

apr22014

Titolo V, Ricciardi: riforma non garantisce tutela Lea in regioni

«Il nuovo dettato costituzionale sulla sanità rischia di rivelarsi un esperimento sociale che porterà l’Italia ad essere uno dei paesi più diseguali al mondo». «È il commento di Walter Ricciardi direttore del Dipartimento di sanità pubblica dell’Università...
transparent
Farmacia etica premia due progetti: farmacia in Kenia e salotti rosa

mag192014

Farmacia etica premia due progetti: farmacia in Kenia e salotti rosa

Una farmacia in Kenia sostenuta e coordinata dall’Italia e i “Salotti rosa” dove pazienti in terapia oncologica possono tornare a sentirsi attraenti, sono questi i due progetti vincitori del contest Farmacia etica “Marco Belli” lanciato in occasione della...
transparent
Innovazione terapeutica, ancora troppi vincoli per accesso a nuovi farmaci

giu162015

Innovazione terapeutica, ancora troppi vincoli per accesso a nuovi farmaci

Fino a 9 passaggi per far arrivare un nuovo farmaco al paziente dopo l'approvazione dell'Agenzia europea dei medicinali e due anni per l'accesso nazionale e regionale. Non solo. Dieci-quindici anni di studi e ricerche e un investimento pari a oltre 2,5...
transparent
Aifa e ministero della Salute insieme per promuovere l’accesso ai farmaci per i più deboli

gen152016

Aifa e ministero della Salute insieme per promuovere l’accesso ai farmaci per i più deboli

L'accesso alle cure farmacologiche è un diritto inalienabile della persona, a prescindere dal suo status giuridico e dalle condizioni socio-economiche. È il principio fondante del progetto "Accesso ai farmaci, un diritto umano", l'iniziativa congiunta...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi