Quercetina


set52011

Team Trentino svela nuove proprietà dei mirtilli

I mirtilli hanno sono anche antiossidanti, anticancerogeni e proteggono dalle malattie coronariche. Ad aggiungere tali caratteristiche ai già noti effetti benefici sulle pareti dei vasi capillari e venosi, è un gruppo di ricercatori trentini, Urska Vrhovsek,...
transparent

gen102012

Benefici della quercetina sulla sindrome metabolica

La quercetina è un flavonoide che si trova in diverse specie vegetali: ippocastano, calendula, biancospino, camomilla, iperico e gingko biloba. È nota per le proprietà vasorilassanti e antiossidanti che ne suggeriscono l’impiego nella prevenzione cardiovascolare....
transparent
Antiipertensivi di nuova generazione, anche dalle piante

nov32017

Antiipertensivi di nuova generazione, anche dalle piante

Anche nel mondo vegetale si può parlare, con le dovute cautele, di molecole con possibile effetto antiipertensivo di “nuova” e “vecchia” generazione
transparent
Covid-19, da quercetina in studio potenziale arma contro il virus

set172020

Covid-19, da quercetina in studio potenziale arma contro il virus

La quercetina è un flavonoide contenuto in abbondanza in mele, miele, lamponi, cipolle, uva rossa, ciliegie, agrumi, capperi, radicchio e verdure a foglia verde. Il Consiglio nazionale delle ricerche ne studia l’azione contro il Sars-CoV-2
transparent
Farmalabor presenta “Respiratory health”: Quercetina Fitosoma® Indena

mar42021

Farmalabor presenta “Respiratory health”: Quercetina Fitosoma® Indena

ESTRATTO: QUERCETINA FITOSOMA ® INDENA Idoneo all'uso alimentare NOME BOTANICO: Sophora japonica L. FAMIGLIA BOTANICA: Fabaceae (Leguminosae) COMPONENTI ATTIVI: Quercetina 34,0-42,0% (HPLC) DOSI CONSIGLIATE: 250 mg pro dose, 1-2 volte/die. INTRODUZIONE...
transparent
Dalla quercetina potenziale agente antitumorale. Nuovo studio mostra i benefici

nov232021

Dalla quercetina potenziale agente antitumorale. Nuovo studio mostra i benefici

La quercetina è un importante costituente di vari prodotti dietetici che viene sempre più studiata come opzione terapeutica in campo oncologico La quercetina è un importante costituente di vari prodotti dietetici, che viene sempre...
transparent
Endometriosi: i potenziali effetti degli integratori su sintomi e prevenzione. Review segnala quelli più indicati

apr182023

Endometriosi: i potenziali effetti degli integratori su sintomi e prevenzione. Review segnala quelli più indicati

Alcuni integratori sono particolarmente indicati per il trattamento dei sintomi legati alla endometriosi e la prevenzione. Review segnala quelli più indicati L'endometriosi è una patologia complessa caratterizzata da uno stato infiammatorio...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi