Scienza

set212010

Quest’anno ci si vaccina da ottobre

Sono raddoppiati in queste ultime settimane gli italiani colpiti da disturbi pre-influenzali: i casi sono rapidamente passati dai 20-30 mila a settimana a 40-60 mila. �Quest'anno il numero di infezioni parainfluenzali si è comunque mantenuto più elevato della media� ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano. �Quello che fa da “innesco” a queste forme similinfluenzali sono proprio gli sbalzi di temperatura. Quindi è prevedibile che con l'aumento della variabilità atmosferica dei prossimi giorni cresca anche il numero di italiani colpiti�. Ma non si tratta dell’influenza vera e propria che �quest'anno potrebbe arrivare con un po' di anticipo, e colpirà ancora anche l'H1N1. Ma è una previsione generale, su cui non possiamo avere certezze�. Uno dei suggerimenti di Pregliasco è di �pensare alla vaccinazione a cominciare da ottobre� dal momento che il vaccino contro l'influenza stagionale arriverà a breve nelle farmacie italiane, stando alle previsioni della presidente di Federfarma Annarosa Racca: �Siamo in attesa del vaccino che prevediamo arrivi a breve nelle farmacie� ha detto Racca. Quest'anno, infatti, la campagna contro l'influenza sarà anticipata e partirà in ottobre con un vaccino unico, come indicato dall'Organizzazione Mondiale della sanità, che includerà anche il ceppo dell'influenza pandemica AH1N1.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi