Sanità

gen122012

Racca: clima di denigrazione, ora i toni vanno abbassati

Episodi gravissimi risultato di un clima di denigrazione alimentato da una campagna mediatica che in queste settimane aggredisce la farmacia, additandola come la lobby che blocca lo sviluppo del Paese. Così Federfarma definisce le buste contenenti esplosivo che sono state recapitate ad alcuni rappresentanti della categoria - Andrea Mandelli, presidente della Federazione, Luigi D’Ambrosio Lettieri, vicepresidente, e Annarosa Racca, presidente di Federfarma. «Da cosa e da quali interessi dipende tale accanimento contro la farmacia?» è la domanda che si pone il sindacato «considerando che tutte le indagini dimostrano l’altissimo gradimento dei cittadini per la farmacia». Da qui l’invito rivolto a «tutti i soggetti interessati, a partire dagli operatori della comunicazione, ad abbassare i toni e a non criminalizzare le farmacie che svolgono un servizio pubblico fondamentale. In questi giorni, infatti, abbiamo letto troppi articoli imprecisi, o addirittura mistificatori». È anche per questo, «vista la gravità della situazione e per salvaguardare l’incolumità dei farmacisti, di coloro che lavorano nelle farmacie e degli stessi cittadini utenti del servizio farmaceutico, Federfarma ha chiesto un incontro urgente al ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi