Sanità

nov292013

Racca, torna in farmacia l’innovazione che si era persa negli anni

Racca_Annarosa_2

Forte apprezzamento per l’emendamento presentato e un sospiro di sollievo per avere scampato il rischio di proposte fortemente penalizzanti per la filiera farmaceutica. Questa in sintesi la posizione del presidente di Federfarma Annarosa Racca (foto) dopo la fiducia del Senato alla legge di stabilità di martedì scorso. «L’emendamento Mandelli sull’aggiornamento del Pht è stato fortemente apprezzato e voluto da tutta la categoria. Da tempo, del resto, diciamo che è necessario un aggiornamento periodico del Pht e una sua maggiore flessibilità, che renda disponibili sul territorio farmaci che devono essere accessibili. Mi riferisco» spiega Racca «in particolare agli ex osp 2 che dispensati dalle farmacie territoriali possono garantire risparmi significativi per il Ssn. Per questo va il nostro plauso al senatore Mandelli e alla possibilità di riportare in farmacia l’innovazione che si era persa negli anni». Il testo è apprezzato ancora di più dal presidente di Federfarma alla luce degli emendamenti “minacciati” in una prima fase.  «Dopo che dal ministro Lorenzin erano arrivati segnali rassicuranti per la farmaceutica, al Senato si è parlato prima dell’uscita dalla farmacia dei farmaci con ricetta e poi di gare anche per i farmaci di fascia A. Due provvedimenti assolutamente deleteri, sui quali avevamo espresso netta contrarietà così come altre sigle della filiera. Oltretutto» continua Racca «argomenti così importanti non possono essere inseriti in un emendamento senza coinvolgere le categorie interessate e senza fare analisi approfondite coi conti alla mano» conclude.

Marco Malagutti


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi