Radiofarmaceutici


mar112013

Tumori: arrivano radiofarmaci che tracciano malattia

Diagnosi precoce di tumori o di malattie non oncologiche neurodegenerative, come Parkinson e Alzheimer, sono le nuove possibilità offerte dai radiofarmaci, molecole la cui funzionalità è legata alle elevate dosi di radiazioni che rilascia marcando le cellule alterate
transparent
Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa

nov202013

Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa

Molti i nuovi farmaci autorizzati nell'ultima settimana, sia dall'Ema che dall'agenzia regolatoria statunitense Fda. Approvato dall’Ema elvitegravir (Vitekta di Gilead) in compresse per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 negli adulti senza mutazioni...
transparent
Meno carichi per le farmacie da nuova Farmacopea. In arrivo norme di Buona preparazione

mag222018

Meno carichi per le farmacie da nuova Farmacopea. In arrivo norme di Buona preparazione

L'aggiornamento della Farmacopea è andato nella direzione di rispondere alle esigenze delle farmacie nella pratica quotidiana, con una semplificazione, e, in questa prima fase, ha riguardato principalmente le Tabelle e le Strumentazioni obbligatorie....
transparent
Farmacopea, riapre Tavolo: sul tappeto norme buona preparazione e radiofarmaci

mar222019

Farmacopea, riapre Tavolo: sul tappeto norme buona preparazione e radiofarmaci

È in ripartenza il processo di aggiornamento della Farmacopea. Dopo i lavori all'interno del tavolo istituito dall'allora ministra della salute Beatrice Lorenzin e decaduto a giugno 2018, che avevano portato a una serie di modifiche contenute in...
transparent
Farmacopea, al via tavolo revisione. Norme buona preparazione e radiofarmaci temi aperti

giu212019

Farmacopea, al via tavolo revisione. Norme buona preparazione e radiofarmaci temi aperti

Farmacopea, dal primo luglio il nuovo Tavolo istituito dal Dicastero della Salute: tra le tematiche radiofarmaci e norme di preparazione Si era chiusa un anno fa l'esperienza del tavolo tecnico per la revisione della Farmacopea, istituito dall'allora...
transparent
Pazienti oncologici, farmacisti ospedalieri: normativa più flessibile su radiofarmaci e piccole preparazioni

dic152022

Pazienti oncologici, farmacisti ospedalieri: normativa più flessibile su radiofarmaci e piccole preparazioni

Per i bisogni assistenziali dei pazienti oncologici in tutta Europa serve un quadro normativo flessibile per i prodotti a basso investimento e sviluppati in piccole quantità Per soddisfare i bisogni assistenziali dei pazienti oncologici in tutta...
transparent
Radioligandi e radiofarmacia, le nuove frontiere dell’oncologia

mag52023

Radioligandi e radiofarmacia, le nuove frontiere dell’oncologia

Le terapie con radioligandi (Rlt) in oncologia sono innovative ma richiedono multidisciplinarietà, formazione e strutture adeguate. Le esperienze di Sifo e Aimn raccontate in un workshop a Bruxelles Il presidente della Società italiana di...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi