Raggi ultravioletti


giu152010

La Francia mette al bando le lampade solari

Gli esperti francesi dell'Accademia di medicina già da alcuni anni lanciano l'allarme sui danni legati ai raggi Uv, sotto accusa perch� favoriscono i tumori della pelle, e per il pericolo di dipendenza dall'abbronzatura artificiale. Secondo gli...
transparent

gen202011

Usa, crema solare ad “ampio spettro” non dà protezione efficace

L’analisi dei componenti di alcune creme per proteggere il viso dai raggi ultravioletti ha rivelato che, nella maggior parte dei casi, non contengono combinazioni e concentrazioni adeguate di ingredienti per svolgere questa funzione. L’equipe di dermatologi,...
transparent

giu12011

Creme solari, più protettive dal fattore 30 in su

Secondo le linee guida del Nice, le creme con filtri solari con fattore di protezione 15, sono efficaci se applicate in modo adeguato, ma poichè è abbastanza raro che accada, è meglio raccomandare protezioni più alte
transparent
Creme solari, conoscere i filtri per usarne la giusta quantità

giu102013

Creme solari, conoscere i filtri per usarne la giusta quantità

Una crema solare con filtro 30 lascia passare 1/30 (il 3,3%) della radiazione solare, così come il filtro 15 significa che passa 1/15 (il 6,6%) dei raggi solari. Lo ha spiegato Piergiacomo Calzavara-Pinton , direttore della Clinica dermatologica degli...
transparent
FarmacistaPiù, Parisi (Federfarma Roma): alla scoperta della dermocosmesi

feb102014

FarmacistaPiù, Parisi (Federfarma Roma): alla scoperta della dermocosmesi

FarmacistaPiù vuole rimettere al centro la professione: «Finalmente» esordisce Silvia Parisi della consulta di Federfarma Roma «non se ne poteva più di quanti stavano per equiparare il farmacista a un’estetista. E cito questo esempio non a caso, perché...
transparent
Presidente Intergruppo melanoma italiano, collaborazione con farmacisti attiva su più fronti

mag152014

Presidente Intergruppo melanoma italiano, collaborazione con farmacisti attiva su più fronti

«Nella campagna nazionale di prevenzione contro il melanoma che l'Intergruppo melanoma italiano sta preparando per il prossimo anno, il farmacista avrà un ruolo chiave nella divulgazione delle linee guida e dei suggerimenti degli esperti in tal senso,...
transparent
Peptidi e antiossidanti rimedio migliore in fotoinvecchiamento e rughe

giu62014

Peptidi e antiossidanti rimedio migliore in fotoinvecchiamento e rughe

Peptidi e antiossidanti, contenuti nei cosmetici, sono i principi attivi più efficaci per annullare gli effetti dei raggi solari. Si sa che le radiazioni solari sono tra principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, fenomeno che molti principi...
transparent

giu142014

Fotoprotezione e polifenoli

Tra gli antiossidanti presenti in natura i polifenoli sono sicuramente i migliori candidati alla fotoprotezione, ma una volta assunti presentano un problema di biodisponibilità a causa di un estensivo metabolismo. È possibile tuttavia aggirare l'ostacolo con strategie fitogaleniche
transparent
I raggi UvA sono benefici per il sistema cardiovascolare

giu182014

I raggi UvA sono benefici per il sistema cardiovascolare

L'esposizione al sole, in particolare alle radiazioni UvA, è in grado di abbassare la pressione arteriosa e il battito cardiaco in maniera del tutto indipendente dall'effetto vasodilatatore dovuto al calore. La scoperta è frutto di una ricerca...
transparent
Evitare del tutto il sole non ha effetti benefici su mortalità

lug232014

Evitare del tutto il sole non ha effetti benefici su mortalità

L'esposizione eccessiva alla luce solare è un fattore di rischio per lo sviluppo del melanoma, tuttavia anche evitarla del tutto non è salutare, specie nei paesi dove l'irradiazione naturale non è intensa. Lo confermano i risultati...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi