Sanità

apr292016

Rapine, in Toscana titolari firmano protocollo con prefettura. Oltre 4.000 euro per le dotazioni

Rapine, in Toscana titolari firmano protocollo con prefettura. Oltre 4.000 euro per le dotazioni
Anche in Toscana in particolare a Prato, dopo Palermo, Roma e Milano, Federfarma sigla un protocollo con la Prefettura per collegare i sistemi di sicurezza e impianti di videosorveglianza alle centrali operative delle forze dell'Ordine, ma per l'acquisto dei dispositivi vanno preventivati circa 4-5000 euro. Aspetto che potrebbe rappresentare un ostacolo alla scelta da parte del titolare, stando a quanto segnala sulla stampa locale, il presidente di Federfarma Prato Gennaro Brandi: «Su 60 farmacie presenti su Prato e provincia pochi sono ad avere questo impianto. Proprio in relazione a questi costi e ben sapendo come la nostra categoria non stia attraversando un buon momento sul mercato, l'impegno deve essere quello di far capire ai colleghi l'importanza di questi sistemi di prevenzione del reato».

L'accordo con la prefettura è stato finalizzato nelle scorse settimane, in concomitanza con un inasprimento del fenomeno nella provincia: nel primo semestre su 15 esercizi commerciali che hanno subito rapine 9 erano farmacie tra cui anche una di quelle di nuova istituzione tra le prime sette che hanno aperto grazie al concorso straordinario. Ma il prefetto Maria Laura Simonetti ha voluto precisare che al protocollo si stava già lavorando: «Non stiamo cavalcando l'onda di emergenza. Questi strumenti di prevenzione sono frutto di accordi stabiliti a livello di governo centrale e che i singoli prefetti possono decidere di utilizzare nelle varie realtà locale secondo le specificità dei territori». Tra le altre cose, il protocollo prevede l'incentivazione all'uso di transazioni elettroniche.


Simona Zazzetta
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi