apr102013
Rapporto Pgeu: farmacista sentinella dell’aderenza a terapia
Sono 194.500 le persone che in Europa muoiono ogni anno per mancata aderenza a prescrizioni di farmaci o per errori di dosaggio e di assunzione, a cui si devono aggiungere anche i ricoveri, per un costo totale di 125 miliardi di euro. Sono queste le stime riportate, tra le altre cose, dal Rapporto 2012 del Pgeu, Pharmaceutical group europeo. «Si tratta di stime, poiché è difficile stabilire le cause di tale mortalità» spiega Maximin Liebl presidente Pgeu «ma alcune valutazioni sull’aderenza alla terapia sono già in corso anche in Italia nell’ambito del progetto Mur (vedi articolo seguente n.d.r.), con l’obiettivo di migliorarla. Va sottolineato che in altri paesi come l’Inghilterra per esempio, questo tipo di servizio è già attivo ed è remunerato poiché è stato riconosciuto che i vantaggi offerti da un maggior controllo sui farmaci sono maggiori rispetto all’investimento». Da esperienze realizzate in altri paesi si è visto che è possibile aumentare di cinque volte l’aderenza alla prescrizione e alla terapie a risparmia fino a fino a cinque volte di quanto si è investito. «Ma oltre al risparmio economico» conclude Liebl «non va dimenticato che si riducono i decessi e si migliora la qualità della vita dei cittadini». (S.Z.)