Reazioni avverse ai farmaci


Farmaci veterinari, Ministero: segnalazioni reazioni avverse in aumento del 50%

set282018

Farmaci veterinari, Ministero: segnalazioni reazioni avverse in aumento del 50%

Aumentano del 50% in un anno, grazie a una crescente sensibilità al problema, le segnalazioni alle reazioni avverse ai medicinali veterinari. Nel 2017 ne sono state registrate in Italia 576, rispetto alle 383 del 2016. È quanto si legge nel...
transparent
Reazioni avverse, Nota informativa Aifa su cefalosporina

nov282018

Reazioni avverse, Nota informativa Aifa su cefalosporina

L'antibiotico cefepime, una cefalosporina, assunto in dosi inappropriate o differenti da quelle consigliate può causare reazioni avverse neurologiche gravi, in particolare in pazienti con insufficienza renale. È quanto comunicano, in una nota informativa...
transparent
Farmaci orali, studio Usa: nella maggioranza ci sono ingredienti che danno reazioni avverse

mar182019

Farmaci orali, studio Usa: nella maggioranza ci sono ingredienti che danno reazioni avverse

La maggioranza dei farmaci orali conterrebbe ingredienti inattivi volti a migliorarne le qualità fisiche, che potrebbero essere causa di reazioni avverse. Questo è quanto affermano i ricercatori di uno studio sviluppato da Giovanni Traverso...
transparent
Reazioni avverse farmaci, differenze tra uomo e donna in uno studio olandese

apr52019

Reazioni avverse farmaci, differenze tra uomo e donna in uno studio olandese

Le reazioni avverse farmaci, in particolare ormoni tiroidei e antidepressivi, sono diverse tra uomo e donna, lo ha rilevato uno studio olandese Il diverso manifestarsi delle reazioni avverse ai farmaci potrebbe dipendere dal genere di appartenenza...
transparent
Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, da Aifa restrizione d’uso e ritiri per reazioni avverse

apr82019

Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, da Aifa restrizione d’uso e ritiri per reazioni avverse

Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, l'Aifa ha comunicato la restrizione d'uso e il ritiro di alcuni (cinoxacina, flumechina, acido nalidixico e acido pipemidico) per segnalazioni di reazioni avverse invalidanti, di lunga durata e potenzialmente...
transparent
Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

gen172020

Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

Segnalazione di reazioni avverse ai farmaci, a partire dal 30 giugno 2022 andranno obbligatoriamente effettuate con il modello unico standard internazionale Le segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci , a partire dal 30 giugno 2022, andranno...
transparent
Eventi avversi da farmaci. Farmacisti in Rsa riducono i danni correlati

apr282021

Eventi avversi da farmaci. Farmacisti in Rsa riducono i danni correlati

Gli interventi guidati dai farmacisti nelle Rsa possono ridurre i danni correlati ai farmaci, tra cui deterioramento cognitivo, cadute, interazioni farmacologiche e infezioni. Lo studio Una revisione della letteratura, i cui risultati sono stati pubblicati...
transparent
Reazioni avverse a vaccini: App per monitorare donne in gravidanza, bambini e categorie fragili

mag252021

Reazioni avverse a vaccini: App per monitorare donne in gravidanza, bambini e categorie fragili

Un'app per monitorare le reazioni avverse dei vaccini anti-Covid in categorie di pazienti come donne in gravidanza, bambini, pazienti immunocompromessi e persone con storia di allergia Una web app per monitorare le reazioni avverse a breve e lungo termine...
transparent
Reazioni avverse ai farmaci e vaccini: cambiano le schede Aifa per la segnalazione. Il nuovo formato standard

giu162022

Reazioni avverse ai farmaci e vaccini: cambiano le schede Aifa per la segnalazione. Il nuovo formato standard

Dal 20 giugno entrano in vigore le nuove schede di segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini con formato standard internazionale ISO Dal 20 giungo sarà attiva la nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) e contestualmente...
transparent
Reazioni avverse, pazienti e farmaci più a rischio. Utile revisione terapie con medico o farmacista

gen272023

Reazioni avverse, pazienti e farmaci più a rischio. Utile revisione terapie con medico o farmacista

Dopo i 70 anni le donne e i pazienti politrattati con più di 10 farmaci, sono i pazienti più a rischio di manifestare reazioni avverse ai farmaci. Ecco i dati Nella popolazione anziana over 70, le donne e i soggetti anziani politrattati...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi