set232013
Recapito a domicilio farmaci: Asl 7 di Siena fa un passo indietro
La diffida di Fofi non sarà arrivata, come da dichiarazione ufficiale della Asl 7 di Siena, ma il dubbio è lecito visto che il progetto in partenza nella città toscana per la consegna a domicilio di farmaci, è stato rinviato al 30 settembre. Non è da escludere, infatti, che le reazioni di tutti i rappresentanti della filiera farmaceutica, prima Federfarma poi Fofi con la diffida ufficiale infine Federfarma Servizi con una nota di settimana scorsa, abbiano alla fine portato la Asl senese a più miti consigli. Oltre al rinvio temporale, infatti, secondo quanto comunicato dalla Asl, la sperimentazione dovrebbe riguardare soltanto i residenti delle Rsa e non i pazienti con “alti consumi”, per i quali inizialmente era previsto il recapito dei farmaci a domicilio da parte del postino. L’iniziativa risulterebbe, così, decisamente ammorbidita e verrebbe meno il principale timore delle associazioni di categoria ossia la consegna dei farmaci per pazienti con terapie complesse, che avrebbe rappresentato una seria minaccia per la sicurezza dei soggetti coinvolti. Federfarma, intanto, annuncia una strategia legale per scongiurare altre iniziative analoghe in futuro.
Marco Malagutti