giu12010
Studiato il recettore che influenza gli SSRI
Terapie più mirate ed efficaci contro la depressione per i pazienti che non rispondono ai trattamenti attualmente disponibili. E' quanto promette uno studio dell'università del Michigan (Usa), che hanno studiato un recettore chiave del cervello,...

feb42011
Zafferano: un aroma che regola
Lo zafferano è una spezia che deriva dagli stimmi di Crocus sativus, pianta ampiamente utilizzata dalle medicine tradizionali. Moltissime sono le virtù e i relativi utilizzi terapeutici attribuiti a questa sostanza, per esempio nella medicina popolare...

mar282013
Ema esamina rischi per il pancreas dei nuovi antidiabetici
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) sta riesaminando i dati di un gruppo di ricercatori universitari indipendenti che suggeriscono un aumento del rischio di pancreatite e modificazioni cellulari pre-cancerose chiamate metaplasie del dotto pancreatico...

set242013
Un farmaco aiuta a uscire gradualmente da alcol-dipendenza
Si chiama nalmefene il principio attivo di un nuovo medicinale autorizzato per la terapia della dipendenza da alcol. Superata la procedura centralizzata europea, il farmaco è prescrivibile da pochi mesi anche in Italia, in classe C. Si tratta di un modulatore...