set292016
Referendum costituzionale, Lorenzin: con il sì passo avanti per la sanità
Il referendum costituzionale «ci aiuterà moltissimo». Lo ha detto il ministro della Salute
Beatrice Lorenzin all'incontro su Gare centralizzate, spending review e sostenibilità del Sistema sanitario nazionale organizzato dalla Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi) a Roma. Se passasse la riforma costituzionale promosso dal governo Renzi, si realizzerebbe «un grande passo avanti» in tematiche come le competenze e l'università degli interventi di politica nazionale sul farmaco e la riforma permetterebbe di «coinvolgere in modo più efficace le Regioni».
Il ministro della Salute ha anche ribadito che il Fondo sanitario nel 2017 non diminuirà, sebbene ora, ha detto il ministro «siamo in fase di bilancio» e dunque «discutiamo nel merito». «Io vorrei» ha aggiunto Lorenzin «che aumentasse, garantendo gli obiettivi che ci siamo dati». Tre le priorità indicate da Lorenzin: le politiche del personale, che è «in grande sofferenza», il rifinanziamento del fondo per l'epatite C e le garanzie di accesso ai nuovi farmaci oncologici.