Reflusso gastroesofageo


set172010

Reflusso gastroesofageo placato senza obbligo di prescrizione

è disponibile anche in Italia pantoprazolo, nel dosaggio 20mg (Pantoloc Control) di Novartis Consumer Health, acquistabile in farmacia senza l'obbligo di prescrizione medica, come farmaco di automedicazione. �Il dosaggio ridotto taglia il rischio...
transparent
Reflusso, farmacisti e medici insieme per gestirlo al meglio

apr12015

Reflusso, farmacisti e medici insieme per gestirlo al meglio

Non linee guida in senso stretto ma un documento di consenso che coinvolge farmacisti, medici di medicina generale e specialisti: "I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa". La pubblicazione, presentata a Milano, è stata...
transparent

apr142015

Reflusso gastroesofageo: gestione condivisa tra farmacisti, medici di famiglia e specialisti

Cliccare qui per leggere il documento di consenso " I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa" I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa . È questo il titolo di un documento conclusivo di consenso - stilato...
transparent

apr142015

Il coinvolgimento del farmacista clinico in una rinnovata filiera dell’assistenza

«Il farmacista clinico tra i suoi ruoli ha quello di gestire - su una grande fascia di popolazione (4 milioni di persone al giorno si recano in farmacia) - le patologie funzionali, con un corteo sintomatologico abbastanza lieve, gestibili in prima istanza....
transparent

apr142015

La consulenza del farmacista al cittadino con problemi di reflusso gastroesofageo

«Il cammino intrapreso con la creazione del documento I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa è virtuoso perché con la stesura del testo e iniziando questa collaborazione fattiva diamo una risposta al cittadino...
transparent

apr142015

Il ruolo del Medico di medicina generale, tra automedicazione e specialistica

«La definizione medico scientifica accettata in campo internazionale per la malattia da reflusso gastroesofageo è "una condizione che si sviluppa quando un reflusso di contenuto gastrico causa sintomi o complicanze fastidiose per il paziente"....
transparent

apr142015

I segnali d’allarme da riconoscere alla prima consultazione per l’invio allo specialista

Nella filiera assistenziale prevista dal documento per la gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo, l'introduzione di farmaci efficaci e sicuri di automedicazione induce il paziente a rivolgersi quasi esclusivamente alle due figure di...
transparent
Disturbi gastroesofagei, Sifac: indagine consolida ruolo del farmacista clinico

mag142015

Disturbi gastroesofagei, Sifac: indagine consolida ruolo del farmacista clinico

La Società italiana di farmacia clinica (Sifac) ha presentato a FarmacistaPiù i risultati di alcuni dei suoi studi effettuati in farmacie omogeneamente distribuite sul territorio italiano. Il più significativo per la pratica quotidiana...
transparent

mag282015

Rigurgito nei bambini piccoli: poche le indicazioni dietetiche realmente necessarie

Reflusso e rigurgito, termini spesso usati indistintamente, rimandano a uno stesso fenomeno, molto frequente nei neonati a termine, che tende a risolversi entro il primo anno d’età senza particolari interventi, soprattutto dietetici
transparent
Reflusso gastroesofageo, 10 assiomi per identificarlo e orientare il paziente

giu222016

Reflusso gastroesofageo, 10 assiomi per identificarlo e orientare il paziente

Un vademecum, articolato in 10 assiomi, che permette al farmacista di identificare il reflusso gastroesofageo e di consigliare nel modo più corretto il paziente che ne soffre. Questo il documento di orientamento, pubblicato da Edra, condiviso da...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi