mar242011
On line il registro dei test clinici in Europa
Importante novità per i pazienti in Europa. La Commissione europea ha deciso dimettere in Rete, rendendole pubbliche, le informazioni relative ai migliaia di test clinici su prodotti farmaceutici, autorizzati ogni anno in Europa. Il Registro on-line -...

giu212011
Ue contro le etichette degli alimenti dietetici
Bruxelles dichiara guerra alla mancanza di trasparenza che spesso si nasconde sotto l'etichetta dei prodotti dietetici: quelli destinati alle persone intolleranti al glutine, ai lattanti, alle donne in gravidanza ma anche a sportivi e anziani. La Commissione...



set242013
Tecnovigilanza: il “grande fratello” in ospedale
Le tecnologie informatiche possono servire a molti scopi, per esempio a segnalare tempestivamente dimenticanze e omissioni, a beneficio del paziente, forse un po’ meno del personale sanitario. Sono queste in sintesi le conclusioni che si possono trarre...

set252013
Scozia: ecco il farmacista del prossimo decennio
Il parlamento scozzese ha sottoscritto un piano d’azione decennale il “Prescription for excellence” che prevede una forte ridefinizione del ruolo del farmacista sul territorio, nella direzione di un profilo più clinico. «Vogliamo raggiungere un impiego...

ott12013
Lo scontrino fiscale
Il corrispettivo dell’incasso da parte dei commercianti al minuto può essere certificato con lo scontrino fiscale qualora non sia obbligatoria la fattura. Prevista la possibilità di rettificare l’emissione dello scontrino mediante apposita procedura.

nov262013
L’ammortamento dei beni strumentali
L’ammortamento è un processo contabile con cui si esegue “sistematicamente”, cioè in base ad un piano prestabilito, la ripartizione del costo dei beni strumentali ad utilizzazione limitata nel tempo, fra gli esercizi in cui si presume essi rilascino la loro utilità.


mar272014
Fse: tabella di marcia irrealistica e anagrafi asl da aggiornare
«Il Fascicolo sanitario elettronico previsto da fine 2014 in realtà andrà a rilento. Per farlo occorre che ogni regione abbia un’anagrafe centralizzata ed aggiornata degli assistiti, e così non è. La mancanza di finanziamenti è un fatto. Inoltre...