nov222010
Ex Osp-2, sulla dpc le Regioni tergiversano
Cresce la lista delle Regioni che sugli ex Osp-2 recentemente spostati in Pht confermano le vecchie modalità distributive o rimandano “sine die” la decisione di un eventuale passaggio in dpc. La prima a pronunciarsi esplicitamente in questo modo era stata...

feb92011
Sunifar, accordo con le Poste pericoloso per i cittadini
L'accordo tra Farmindustria e Poste Italiane per la distribuzione a domicilio di medicinali che richiedono particolare monitoraggio medico, sta scatenando reazioni a catena. Un'iniziativa «pericolosa per la salute dei cittadini», come sottolinea il...

feb112011
Dompé, bene Federfarma e Fofi nell’interesse del paziente
«Sono lieto che Federfarma nelle dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa, pur mostrando preoccupazione e anche contrarietà per l’accordo Poste Farmindustria, offra la sua indiscussa professionalità e capillarità sul territorio a favore dei pazienti....

feb142011
Farmaci a domicilio con posta, cauti i farmacisti ospedalieri
«Ben venga un'opzione in più, come quella prospettata dall'accordo Poste-Farmindustria, ma vanno concordate le modalità tramite il tavolo già costituito, e va monitorato costantemente l'esperimento in ogni suo passaggio. Tutto ciò a garanzia della...

feb162011
Aggiornamento tecnico del farmacista ospedaliero e costi SSN
La Corte dei Conti, sezione centrale d’appello, ha ribaltato una precedente sentenza di condanna pronunciata a carico di due direttori di farmacia ospedaliera per una ipotesi di danno quantificato complessivamente in oltre 21.000 euro. La vicenda A seguito...

feb232011
Fenagifar, bene D’Ambrosio Lettieri su farmacista di reparto
Apprezziamo molto e condividiamo le recenti parole del Senatore D’Ambrosio Lettieri in merito all’importanza del farmacista di reparto». È quanto sottolinea in un comunicato Fenagifar, sottolineando come l’argomento sia stato al centoro di un convegno...


mar12011
Salerno (Cerm): farmacie allo stremo? Devo ancora vederne una
«Non sono un ultraliberista e ho in grande considerazione la Sanità pubblica. E i farmacisti: hanno tutte le risorse per diventare i protagonisti del cambiamento in atto nel servizio sanitario». Chi parla non è il solito politico in cerca di simpatie...

mar22011
Nuovi servizi, cammini separati per i tre decreti
Pare ormai prossima la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei decreti ministeriali sui nuovi servizi. Di certo non ha più ostacoli sul suo cammino il provvedimento sulle prestazioni analitiche in farmacia, che ha superato indenne l’esame della Corte...
