feb162011
Aggiornamento tecnico del farmacista ospedaliero e costi SSN
La Corte dei Conti, sezione centrale d’appello, ha ribaltato una precedente sentenza di condanna pronunciata a carico di due direttori di farmacia ospedaliera per una ipotesi di danno quantificato complessivamente in oltre 21.000 euro. La vicenda A seguito...

ott62011
Veneto, distribuzione unica per i farmaci Pht
Uniformare le modalità di distribuzione dei medicinali Pht che oggi viene effettuata dalle farmacie solo nelle province di Verona, Vicenza, Treviso e in parte del veneziano, mentre altrove si procede con la consegna diretta da parte di ospedali e distretti....

nov172011
Prescrizione dei farmaci in ambito ospedaliero
Sulla illegittimità del divieto di indicare il nome commerciale del prodotto. Il fatto Il Consiglio di stato a seguito dell’appello proposto da una azienda farmaceutica avverso una sentenza del Tar, ha esaminato il problema della legittimità di...

feb42014
Anticorpo monoclonale per asmatici gravi passa in classe A
Omalizumab (Xolair di Novartis), anticorpo monoclonale anti-IgE per i pazienti con asma allergico grave, passa da classe H (per uso solo ospedaliero) a classe A, cosa che renderà più facile l’accesso dei pazienti alla terapia. Infatti il passaggio, stabilito...

mar202014
FarmacistaPiù, Sifo: come si evolverà il farmacista nel Ssn
Non poteva certo mancare a FarmacistaPiù la Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (Sifo), che infatti sarà presente in forze e terrà una interessante sessione pomeridiana. Tema del dibattito “Il farmacista...

feb102015
Veneto, ex Osp 2 in Dpc: arriva ok dalla Regione
Farmaci per la cura di malattie rare, infezioni fungine, forme tumorali, dipendenza da oppioidi, fibrosi cistica. Sono queste alcuni dei farmaci ex osp 2 che verranno distribuiti in Distribuzione Per Conto nelle farmacie del Veneto. A darne notizia Alberto...

mag292015
Farmaci innovativi, Fenagifar: occorre lavorare su formazione
Essere formati sulle terapie innovative è condizione per una migliore gestione del paziente in farmacia ma anche come premessa per rivendicare un ruolo più attivo e integrato nel sistema assistenziale complessivo di farmacie e farmacisti...