feb162011
Aggiornamento tecnico del farmacista ospedaliero e costi SSN
La Corte dei Conti, sezione centrale d’appello, ha ribaltato una precedente sentenza di condanna pronunciata a carico di due direttori di farmacia ospedaliera per una ipotesi di danno quantificato complessivamente in oltre 21.000 euro. La vicenda A seguito...

ott62011
Veneto, distribuzione unica per i farmaci Pht
Uniformare le modalità di distribuzione dei medicinali Pht che oggi viene effettuata dalle farmacie solo nelle province di Verona, Vicenza, Treviso e in parte del veneziano, mentre altrove si procede con la consegna diretta da parte di ospedali e distretti....

nov172011
Prescrizione dei farmaci in ambito ospedaliero
Sulla illegittimità del divieto di indicare il nome commerciale del prodotto. Il fatto Il Consiglio di stato a seguito dell’appello proposto da una azienda farmaceutica avverso una sentenza del Tar, ha esaminato il problema della legittimità di...

nov182011
Sottoscrizioni aperte al "Manifesto per la medicina integrata"
Sarà presentato a Firenze il 3 dicembre un Manifesto per la Medicina Integrata con un evento che si svolgerà a Palazzo Vecchio. Il manifesto sarà offerto alla sottoscrizione di tutte le Istituzioni italiane e Società scientifiche invitate che in esso si riconosceranno


mar282012
Governo e Aifa aprono all’omeopatia, plauso da aziende
«Per la prima volta ci è sembrato di non percepire particolare ostilità da parte del ministero della Salute e dell'Agenzia del farmaco». Questo il commento di Alessandro Pizzoccaro, presidente del Cda di Guna


set102012
Bernardini (Siomi): il decreto mette a rischio l’omeopatia
«Potrebbe essere una tragedia» così Simonetta Bernardini , presidente della Siomi commenta l’articolo 13 del “decretone” Balduzzi sulla sanità che introduce la semplificazione nella procedura di registrazione dei medicinali omeopatici. «Se abbiamo...

ott222012
Nuovi sconti nel decreto, scesa la tariffa per gli omeopatici
È passata dai 1000 euro previsti inizialmente a soli 200 euro la tariffa da corrispondere all’Aifa per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei farmaci. Un onere che avrebbe colpito duramente le aziende di prodotti omeopatici, sia per le minori...

giu182013
Omeopatici a rischio estinzione per gli oneri di registrazione
I costi di registrazione (previsti dal decreto pubblicato a marzo scorso) per mantenere in commercio sul mercato italiano le specialità omeopatiche sono «proibitivi, si può arrivare tranquillamente a 23.000 Euro, e solo per le prime 30 diluizioni» ci...